Cerca nel blog

martedì 11 aprile 2017

POLPETTONE DI PATATE E TONNO AL FORNO


Se state cercando un secondo piatto diverso, gustoso, ma di grand’effetto, potete provare il POLPETTONE DI  PATATE E TONNO;molto semplice e veloce da preparare, è un piatto che potete fare il giorno prima. Infatti, il polpettone di patate e tonno è buonissimo sia appena cotto ché freddo e per questo motivo è un perfetto alleato di chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ad un pranzo con amici o parenti. Ottimo da portare ad un pic-nic.



INGREDIENTI

160 gr di tonno sott'olio in scatola

800 gr di patate

100 gr di provola dolce

70 grammi di formaggio parmigiano grattugiato;

3 uova intere

un ciuffo di prezzemolo

pangrattato q.b.

olio extravergine d'oliva

sale e pepe



PREPARAZIONE

Mettete a bollire le patate in una pentola con acqua salata.

Nel frattempo mettete il tonno a sgocciolare l’eccesso di olio.

Quando le patate saranno cotte fatele intiepidire, sbucciatele e tagliatele a pezzi in una ciotola, aggiungete il tonno e con una forchetta schiacciatele ed amalgamatele assieme.

Unite le uova, il formaggio grattugiato anche il sale ed il pepe a vostro piacimento e poi con la forchetta continuate ad amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.


Aggiungete nel recipiente anche il formaggio fatto a cubetti ed il prezzemolo tritato facendoli incorporare bene.

 Trasferite il composto sopra ad un foglio di carta forno di dimensioni piuttosto grandi e formate con le mani leggermente bagnate di acqua il vostro polpettone dandogli una forma allungata.

Spolveratelo abbondantemente di pangrattato facendolo aderire bene su tutti i lati, eliminatene l’eccesso.

Chiudete il polpettone nel foglio di carta forno come se fosse una caramella.

 Trasferite il polpettone su una teglia bassa ed infornate in forno caldo a 180° per 25-30 minuti.

Una volta ultimata la cottura, fate intiepidire il polpettone di tonno e patate e servitelo in tavola tagliato a  fette accompagnato da una ricca insalata verde…..

sabato 8 aprile 2017

POLPETTE FRITTE DI CARNE MISTA


Dopo tanti mesi di assenza oggi vi dò il buongiorno con delle piccole e gustose sfere: le polpette ti carne mista
Le polpette di carne si preparano in modo semplice e veloce,le più saporite sono quelle preparate con aglio e formaggio pecorino. Sono decisamente un secondo piatto sfizioso,ideali da mangiare fuori porta,durante un viaggio,un pic-nic oppure da presentare su un letto di insalata mista per un antipasto o un ricco buffet.
Ottime per arricchire il sugo della domenica.
Ché dire, le polpette di carne mista sono solo da gustare e….attenzione! Una tira l’altra….

INGREDIENTI per 4/6 persone:
500 g di carne macinata mista (vitello e maiale)
150 g di formaggio grattugiato a scelta
2 uova
prezzemolo tritato
80 g di pane grattugiato
1 spicchio d'aglio (facoltativo)
sale
pepe
olio d'oliva



PREPARAZIONE
Mettete la carne in una ciotola capiente, allargate al centro, ed inserite all'interno tutti gli altri ingredienti.
Con le mani, o con una forchetta, amalgamate bene  tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido ma non troppo appiccicoso, se necessario aggiungete un altro po' di formaggio.
Per formare le polpette, prendete una piccola quantità di impasto sul palmo della mano leggermente bagnato con acqua e con l'aiuto dell'altra mano, cercate, facendo una leggera pressione, di ruotate la carne in modo da ''appallottolarla'' e formare delle sfere il più possibile simili, per consentire una cottura uniforme.
Friggete le polpette in abbondante olio e asciugatele su carta assorbente.

Se volete cuocerle col sugo, dopo fritte tuffatele nella salsa di pomodoro, con olio, cipolla e basilico. Quando la salsa inizia a sobbollire unite le polpette che, in questo modo, continueranno la loro cottura con la salsa, per almeno 20 minuti.