Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta SECONDI DI PESCE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SECONDI DI PESCE. Mostra tutti i post

martedì 11 aprile 2017

POLPETTONE DI PATATE E TONNO AL FORNO


Se state cercando un secondo piatto diverso, gustoso, ma di grand’effetto, potete provare il POLPETTONE DI  PATATE E TONNO;molto semplice e veloce da preparare, è un piatto che potete fare il giorno prima. Infatti, il polpettone di patate e tonno è buonissimo sia appena cotto ché freddo e per questo motivo è un perfetto alleato di chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ad un pranzo con amici o parenti. Ottimo da portare ad un pic-nic.



INGREDIENTI

160 gr di tonno sott'olio in scatola

800 gr di patate

100 gr di provola dolce

70 grammi di formaggio parmigiano grattugiato;

3 uova intere

un ciuffo di prezzemolo

pangrattato q.b.

olio extravergine d'oliva

sale e pepe



PREPARAZIONE

Mettete a bollire le patate in una pentola con acqua salata.

Nel frattempo mettete il tonno a sgocciolare l’eccesso di olio.

Quando le patate saranno cotte fatele intiepidire, sbucciatele e tagliatele a pezzi in una ciotola, aggiungete il tonno e con una forchetta schiacciatele ed amalgamatele assieme.

Unite le uova, il formaggio grattugiato anche il sale ed il pepe a vostro piacimento e poi con la forchetta continuate ad amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.


Aggiungete nel recipiente anche il formaggio fatto a cubetti ed il prezzemolo tritato facendoli incorporare bene.

 Trasferite il composto sopra ad un foglio di carta forno di dimensioni piuttosto grandi e formate con le mani leggermente bagnate di acqua il vostro polpettone dandogli una forma allungata.

Spolveratelo abbondantemente di pangrattato facendolo aderire bene su tutti i lati, eliminatene l’eccesso.

Chiudete il polpettone nel foglio di carta forno come se fosse una caramella.

 Trasferite il polpettone su una teglia bassa ed infornate in forno caldo a 180° per 25-30 minuti.

Una volta ultimata la cottura, fate intiepidire il polpettone di tonno e patate e servitelo in tavola tagliato a  fette accompagnato da una ricca insalata verde…..

sabato 5 novembre 2016

GAMBERONI IN PADELLA AL VINO BIANCO

I gamberoni in padella sono facilissimi da preparare, ideale per servire ai propri ospiti un secondo leggero, raffinato e a base di pesce. Può essere considerato un piatto unico o un secondo di pesce , questa ricetta è velocissima da preparare, una soluzione ottimale per una cena rapida in grado di soddisfare tutti.


INGREDIENTI
800 g di gamberi
8 cucchiai di olio
2 spicchi di aglio
mezzo bicchiere di vino bianco secco
prezzemolo q.b.
sale, pepe e un pizzico di timo

PROCEDIMENTO
Lavate i gamberi e asciugateli con un canovaccio.
Far rosolare in una padella antiaderente gli spicchi di aglio nel olio.
Togliete l’aglio e disponete nella padella i gamberi, sale, pepe, timo e rosolate bene.
Sfumate con il vino bianco e appena è evaporato, coprire la padella e cuocete i gamberi per 10 minuti.
Se necessario allungate il fondo di cottura con un po’ di acqua.
Una volta cotti spolverare con del prezzemolo tritato.

Disponete i gamberi in un piatto da portata e serviteli subito ben caldi!

venerdì 4 novembre 2016

ARGENTINI FRITTI

Gli Argentini,o latterini, sono dei  piccoli pesciolini dal colore argento brillante. E’ un ottimo pesce ed ha il grande vantaggio di poter essere consumato intero, non va eliminata nessuna parte, è anche veloce da preparare.


INGREDIENTI
500 gr pesciolini
250 gr di latte
Olio per friggere
Farina q.b.
Sale q.b.

PREPARAZIONE
Lavate i pesciolini e immergeteli nel latte per qualche minuto, poi sgocciolateli e asciugateli.
Mettete abbondante farina in una ciotola, adagiatevi i pesciolini e rigirateli accuratamente poi metteteli su un setaccio e scuotetelo per eliminare l’eccesso di farina, oppure per infarinare i pesciolini, potete metterli in un sacchetto con la farina, chiuderlo e scuoterlo, poi rovesciate i pesci su un setaccio per eliminare l’eccesso.
Fate scaldare almeno mezzo litro di olio nella padella, immergete i pesciolini nell’olio bollente, fateli dorare, sgocciolateli bene.

Salate solo a fine cottura per non compromettere la croccantezza.

giovedì 20 ottobre 2016

SFORMATINI DI SALMONE E PATATE

Gli sformatini di salmone e patate sono un goloso finger food o un secondo a base di pesce sfizioso e molto semplice da preparare. Facili e veloci da realizzare, questi sformatini  sono l'ideale anche per un gustosissimo antipasto di mare...


INGREDIENTI
500 gr di patate lesse
200 gr di salmone affumicato
3 cipollotti
25 gr di burro a pomata
1 uovo
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale
pepe

Olio per ungere gli stampi
Pangrattato per gli stampi

PROCEDIMENTO
Tritate i cipollotti e metteteli in una capiente ciotola.
Unite tutti gli altri ingredienti e schiacciateli grossolanamente con una forchetta.
Regolate di sale e pepe.
Con un pennello da cucina ungete di olio una teglia da pirottini e cospargetela di pangrattato, riempite fino all’orlo con il composto ottenuto.
Infornate in forno caldo a 180° per  15 minuti.

Servite caldi con un insalata mista.

mercoledì 12 ottobre 2016

SPIGOLA AL CARTOCCIO

Questa è una ricetta estremamente semplice, che anche le meno esperte nel cucinare il pesce potranno preparare. Un secondo semplice da preparare e gustosissimo.


INGREDIENTI
2 Spigole medie
vino bianco secco
erba cipollina
prezzemolo
50 gr di olio extravergine di oliva
sale q.b.
pepe nero q.b.
fettine di limone

PROCEDIMENTO
 Eviscerate,pulite e lavate le spigole,mettetele a sgocciolare bene.
Sistemate ogni spigola, sopra fogli di carta forno, farcire l’interno con fettine sottili di limone.

Spruzzate leggermente la spigola al cartoccio con il vino bianco secco,salate, pepate, unite l’erba cipollina,irrorate con un po’ di olio di oliva,ponete sopra altre fettine di limone e chiudere bene le estremità dei fogli, badando che il cartoccio non si apra. Trasferite in una teglia larga e cuocere in forno caldo preriscaldato, a 180°-200° per 15-20 minuti circa.

 Servire la spigola al cartoccio ben calda, direttamente nel piatto con il suo involucro.

lunedì 22 agosto 2016

SPIEDINI DI COZZE

Gli spiedini di cozze sono ottimi da offrire nel periodo estivo. Facile da preparare vi farà fare una bella figura con i vostri ospiti e vi permetterà di accontentare anche i più piccoli….



INGREDIENTI
60 cozze di media grandezza
2 uova intere
2 cucchiai di pecorino grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
pangrattato
sale
olio d'oliva

INGREDIENTI
Pulite bene le cozze, aiutandovi con uno straccio bagnato e un coltellino,se non riuscite ad aprirle da crude scottatele in una padella senza aggiunta di altro condimento solo per farle aprire, sgusciatele e mettetele da parte, facendo attenzione a non rovinarle.
 Asciugate le cozze con della carta assorbente e infilzatele allo spiedino, almeno 7-8 cozze per ciascuno.
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e il pecorino grattugiato.

In un piatto piano preparate il pangrattato con il prezzemolo tritato per la panatura. Passate gli spiedini prima nell'uovo con il pecorino e poi nel pangrattato, friggete in abbondante olio bollente avendo cura di dorare entrambi i lati. Servire caldi.

venerdì 10 giugno 2016

ZUCCHINE RIPIENE AL TONNO

Zucchine ripiene al tonno, sono un piatto classico dell'estate. Sono buone anche riscaldate. Il piatto può essere servito come un ricco contorno o antipasto oppure come secondo piatto.


Ingredienti
4 zucchine medie
2 cipolle
2 uova
1 panino raffermo
150 gr tonno in scatola sgocciolato
50 gr parmigiano grattugiato
2 cucchiai capperi  
4 filetti acciughe sott’olio
3 cucchiai latte
olio extravergine d'oliva q.b.
pepe q.b.

 PREPARAZIONE
Lavate le zucchine e lessatele in acqua salata per circa 10 minuti, fate intiepidire.
Tagliate poi il pane a cubetti piccoli, mettetelo in una ciotola con il latte.
Tritate finemente le cipolle e soffriggetele in una padella con un po’ di olio d’oliva insieme alle acciughe tritate.
Tagliate le zucchine a metà nel senso della lunghezza, svuotatele aiutandovi con un cucchiaino.
Unite la polpa estratta dalle zucchine al soffritto di cipolla e acciughe e fate cuocere il tutto ancora per alcuni minuti.
Con l’aiuto di un mixer, tritate il pane a cubetti, il tonno e i capperi.
In una ciotola, versate gli ingredienti tritali e uniteli al soffritto ottenuto con la polpa di zucchine, le cipolle e le acciughe.
Aggiungete al composto anche il parmigiano grattugiato e le uova, amalgamate bene gli ingredienti aggiustando di sale e di pepe.
A questo punto, riempite le zucchine con il composto ottenuto e adagiatele in una teglia unta di olio.

Cuocete le zucchine ripiene in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti.

venerdì 26 febbraio 2016

FRITTATA DI PATATE E SALMONE

La frittata  e una idea meravigliosa per recuperare avanzi. Oggi ve la propongo con del salmone e patate, molto veloce e facile nel realizzarla,

INGREDIENTI
2 uova
3 cucchiai circa di pangrattato
50 gr di salmone affumicato avanzato a pezzetti
1 patata
2 cucchiaini di prezzemolo tritato
sale-pepe
1 cucchiaio d' olio di oliva

PROCEDIMENTO
Pelate le patate e grattugiatele alla grattugia dal lato più largo, mettetele nella ciotola con gli altri  ingredienti, regolate di sale e pepe.
Con l'olio ungete una padella, fate riscaldare.
Versate all'interno il composto, livellatelo con i lembi della forchetta, coprite e cuocete per 10 minuti per lato a fiamma molto bassa.
Servite tiepida con insalata.



.

mercoledì 28 ottobre 2015

MERLUZZO FRITTO

                
E' un secondo piatto facile, gustosa e gradito dai bambini.


INGREDIENTI
800 g di merluzzo (anche congelato)
1 uovo
farina q.b.
sale 
1 cucchiaio di acqua gassata
olio di semi per friggere

PROCEDIMENTO

Pulite bene il merluzzo eliminando la pelle(se presente)ed eventuali lische rimaste. Poi tagliate con un coltello in grossi pezzi.
Preparate la pastella mescolando l'uovo con la farina necessaria per formare un impasto omogeneo. Aggiungete un pizzico di sale e l'acqua minerale.
Immergete i pezzi di merluzzo nella pastella e rigirateli in modo da ricoprirli del tutto.
Lasciateli immersi per un paio di minuti.
Friggete il merluzzo ben coperti  di pastella nell'olio caldo per 5 minuti.
Scolateli sulla carta assorbente e serviteli con spicchi di limone.