Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta SECONDI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SECONDI. Mostra tutti i post

venerdì 4 agosto 2017

PANE FRITTO


Il pane fritto è una golosità nata per il recupero del pane raffermo, ma in realtà è una bontà fragrante, soffice dentro e croccantino fuori, un aspetto che solo a guardarlo ti viene da addentarlo.

Io lo preparo di tanto in tanto perché è buonissimo e i piccoli ne vanno matti.

Non preoccupatevi se il pane è molto duro, una volta cotto diventerà soffice e gustoso! Si può mangiare così appena fatto, caldo caldo per accompagnare una bella insalata, una vera prelibatezza!

                            

INGREDIENTI

6-8 fette di pane raffermo

2 uova medie

1 cucchiaio di  formaggio grattugiato

1 guccio di latte

sale e pepe

olio per la frittura

PROCEDIMENTO

Tagliate le fette di pane (io lo lascio indurire già tagliato a fette!!!!).

In una ciotola sbattere le uova con il latte, aggiungete il formaggio grattugiato e regolate di sale e di pepe e amalgamate il tutto.

Mettete l’olio a scaldare in una padella, quando è pronto immergete le fette di pane nell’uovo  sia da un lato ché dall’altro, schiacciando un pochino con una forchetta per far assorbire meglio.

Friggete in olio caldo, basteranno un paio di minuti per lato.


domenica 13 novembre 2016

POLPETTE DI PANE

Come trasformare del pane raffermo in deliziose polpette? Croccanti fuori e morbidi all'interno da servire abbinati ad una salsa a vostro piacere.
                                      
INGREDIENTI
500 g di pane raffermo
200 ml di latte 
50 g di formaggio grattugiato
2 uova 
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
sale q.b.
farina –uovo -pangrattato (per la panatura)
olio di semi per friggere

PREPARAZIONE
Prendete il pane raffermo, togliete la crosta tagliatela grossolanamente a pezzi.
In una ciotola capiente versate il latte aggiungete i pezzi di pane e lasciateli in ammollo per un po, rigirandoli ogni tanto.
Quando la mollica avrà assorbito tutto il latte aggiungete l'uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato finemente in precedenza, salate e pepate a piacere.
Iniziate a mescolare con le mani il composto.
Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati iniziate a dare formare le polpette.
Quando avete finito tutto l'impasto, potete preparare per panarle, in una ciotola versate il pangrattato, in un'altra sbattete l'uovo con un pizzico di sale e in un’altra mettete la farina.
Infarinate le polpette poi immergete ciascuna polpetta prima nell'uovo sbattuto poi nel pangrattato.
Proseguite così per tutte le polpette, facendo aderire bene la panatura tutto intorno.
In una pentola capiente scaldate abbondante olio di semi.
Immergete poche polpette alla volta nell'olio per evitare di abbassare troppo la temperatura, quando saranno ben dorate, scolatele e adagiatele su un foglio di carta assorbente. Potete servire le vostre polpette di pane calde o tiepide!

Per rendere ancora più appetitose le polpette potete farcirle con dei dadini di speck e di provola. 

giovedì 3 novembre 2016

CAPRESE

La caprese è un'insalata fresca usata come antipasto che talvolta può essere servita anche come secondo piatto. Solitamente è servita con il basilico a pezzi.


INGREDIENTI 
250 g di pomodorini
2 mozzarelle fresche di bufala
olio extravergine d'oliva
sale marino e pepe nero macinato q.b.
origano

PREPARAZIONE
In un piatto tagliate i pomodorini a quattro.
Aggiungete la mozzarella tagliata a fette e mettete in frigo, coperto fino al momento di servire.
Prima di portare a tavola aggiungete l’olio d'oliva, il sale, il pepe e spolverate di origano.


lunedì 12 settembre 2016

SFOGLIA CON PATATE E POMODORI

La sfoglia con patate è un ottimo secondo piatto completo e gustosissimo,buona consumata sia calda ché fredda quindi è perfetta anche per un pic-nic o semplicemente per un pranzo veloce fuori casa se la preparate la sera prima. Ricetta facile e gustosa e se tagliata in piccoli quadrotti potete presentarla anche come antipasto o in un buffet.


INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia rotondo o rettangolare
100 gr di prosciutto cotto
3 patate piccole
4-5 pomodori
200 gr di besciamella
olio evo
100 g di provola
sale e pepe

PREPARAZIONE
Per preparare la sfoglia con patate e pomodori cominciate lessando le patate in acqua salata e lasciate raffreddare.
Pelate le patate, se le avete lessate con la buccia, e tagliatele grossolanamente.
Stendete la sfoglia in una teglia coperta da carta forno.
Bucherellate la superficie e mettete sulla base il prosciutto, le patate, la provola ed i pomodori tagliati a pezzi, regolate di sale e pepe.
Versate la besciamella su tutto il ripieno.

Infornate a 180° per circa 20 minuti.
Lasciate intiepidire prima di servire, ottima consumata fredda.


Se volete potete sostituire la provola con qualunque altro formaggio a pasta dura, ad esempio emmenthal o scamorza

FRITTATA DI ALBUMI CON ZUCCHINE E WÜRSTEL

La frittata di albumi è un secondo piatto vegetariano, leggero e soffice realizzato con i soli albumi delle uova, arricchita con zucchine e würstel. Questa è una ricetta gustosa per riciclare gli albumi che vi sono avanzati da altre preparazioni.


 INGREDIENTI
6 albumi
1 zucchina grande
4 würstel piccoli
sale e pepe q.b.
formaggio grattugiato q.b.
pan grattato(se necessario)

PREPARAZIONE
Lavate e tritate le zucchine, mettete da parte.
Scaldate una padella e cuocete per un paio di minuti i würstel precedentemente tagliate a rondelle sottili.
Fatele freddare un po’, nel frattempo sbattete gli albumi, unite il formaggio, le zucchine, salate e pepate , e se serve unite un po’ di pan grattato quindi unite i würstel tiepidi, amalgamate bene e cuocete in una padella antiaderente unta con un filo di olio di oliva ( o se volete in forno).


mercoledì 20 luglio 2016

FOCACCIA DI PATATE CON TONNO E MOZZARELLA COTTA IN PADELLA

La focaccia o pizza di patate con tonno e formaggio, cotta in padella, è una ricetta molto buona, golosa e facile. La cottura in padella, la rende una ricetta davvero pratica sia in casa ché fuori durante un pic-nic o campeggio è un piatto che piace anche ai bambini.


 INGREDIENTI
500 g di patate
2/3 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di farina
1 uovo
sale e pepe
1 mozzarella
80 gr di tonno sgocciolato
2-3 pomodorini
origano q.b.
1 filo d’olio d’oliva


PROCEDIMENTO
Lessate le patate in acqua salata e quando saranno cotte passatele allo schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola, unite un pizzico di sale e pepe, il formaggio, l’uovo e la farina, amalgamate bene fino ad avere un composto omogeneo. 
Dividete in due parti l’impasto e in una padella antiaderente unta con 1 filo d’olio stendetene una metà, compattando bene, distribuite sopra il tonno e la mozzarella, i pomodori tagliati a pezzi ed un pizzico di origano, richiudete con l’impasto rimanente.
Sigillate bene i bordi, mettere la padella sul gas a fiamma moderata e fate dorare da entrambi i lati, per girare la pizza aiutatevi con un coperchio. 
Toglietela dal fuoco solo quando sarà ben dorata.



mercoledì 13 aprile 2016

FRITTATA ARROTOLATA

Frittata arrotolata, un modo simpatico di portate un uovo in tavola …



INGREDIENTI
4 uova
1 cucchiaio colmo di parmigiano
sale – pepe
3 fette di prosciutto cotto
4 fette formaggio tipo filato
olio di oliva.

PREPARAZIONE
In una terrina sbattere le uova con sale, pepe e parmigiano.
Cospargete una padella con un filo d’olio, versate le uova sbattute, e cuocete la per 3 minuti.
 Adagiate le fette di prosciutto e il formaggio ed arrotolate, con delicatezza con l’aiuto di una spatola. Lasciate cuocere per altri 3 minuti a fiamma moderata.
Tagliate a fette. Servite con insalata o pomodori conditi.