Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta PESCE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PESCE. Mostra tutti i post

lunedì 22 agosto 2016

SPIEDINI DI COZZE

Gli spiedini di cozze sono ottimi da offrire nel periodo estivo. Facile da preparare vi farà fare una bella figura con i vostri ospiti e vi permetterà di accontentare anche i più piccoli….



INGREDIENTI
60 cozze di media grandezza
2 uova intere
2 cucchiai di pecorino grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
pangrattato
sale
olio d'oliva

INGREDIENTI
Pulite bene le cozze, aiutandovi con uno straccio bagnato e un coltellino,se non riuscite ad aprirle da crude scottatele in una padella senza aggiunta di altro condimento solo per farle aprire, sgusciatele e mettetele da parte, facendo attenzione a non rovinarle.
 Asciugate le cozze con della carta assorbente e infilzatele allo spiedino, almeno 7-8 cozze per ciascuno.
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e il pecorino grattugiato.

In un piatto piano preparate il pangrattato con il prezzemolo tritato per la panatura. Passate gli spiedini prima nell'uovo con il pecorino e poi nel pangrattato, friggete in abbondante olio bollente avendo cura di dorare entrambi i lati. Servire caldi.

giovedì 22 ottobre 2015

TOTANI RIPIENI

Totani ripieni cotti nel sugo di pomodoro sono un primo piatto ma il realtà sono un piatto unico dal sapore fantastico. Potete con il sugo di cottura condire la pasta, sentirete ché bontà....             
                                                   

INGREDIENTI



3 totani medi
1 patata
2 uova
2 spicchi d’aglio
4 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di prezzemolo trito
½ l. di passata di pomodoro
Olio d’oliva
Sale e pepe

PROCEDIMENTO
Lessate, pelate e schiacciate la patata, tenete da parte.
Pulite il totano, lavatelo bene sotto l’acqua corrente fredda.
Tagliate molto piccoli i tentacoli e rosolateli a fuoco forte in padella con un po’ di olio d’oliva.
Appena pronti versateli in una ciotola, aggiungete le patate cotte, il pangrattato, 1 spicchio d’aglio tritato molto fine, le uova, il prezzemolo e un pizzico di sale; amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Riempite i totani con l’impasto per 3/4 , chiudeteli con uno stecchino.
Rosolate i totani con un po’ di olio d’oliva e lo spicchio d’aglio.
Girate delicatamente i totani per rosolarlo da tutti i lati.
Aggiungete la passata, regolate di sale.
Cuocete per 25 minuti a fuoco dolce.
Servite tiepido.