Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta CUCINA DEGLI AVANZI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CUCINA DEGLI AVANZI. Mostra tutti i post

venerdì 4 agosto 2017

PANE FRITTO


Il pane fritto è una golosità nata per il recupero del pane raffermo, ma in realtà è una bontà fragrante, soffice dentro e croccantino fuori, un aspetto che solo a guardarlo ti viene da addentarlo.

Io lo preparo di tanto in tanto perché è buonissimo e i piccoli ne vanno matti.

Non preoccupatevi se il pane è molto duro, una volta cotto diventerà soffice e gustoso! Si può mangiare così appena fatto, caldo caldo per accompagnare una bella insalata, una vera prelibatezza!

                            

INGREDIENTI

6-8 fette di pane raffermo

2 uova medie

1 cucchiaio di  formaggio grattugiato

1 guccio di latte

sale e pepe

olio per la frittura

PROCEDIMENTO

Tagliate le fette di pane (io lo lascio indurire già tagliato a fette!!!!).

In una ciotola sbattere le uova con il latte, aggiungete il formaggio grattugiato e regolate di sale e di pepe e amalgamate il tutto.

Mettete l’olio a scaldare in una padella, quando è pronto immergete le fette di pane nell’uovo  sia da un lato ché dall’altro, schiacciando un pochino con una forchetta per far assorbire meglio.

Friggete in olio caldo, basteranno un paio di minuti per lato.


martedì 22 novembre 2016

TORTA SALATA CON SALUMI E POMODORI

La “torta salata con salumi e pomodori” può essere considerata una ricetta svuota frigo ,molto semplice. Per una scelta più veloce da preparare,si può sostituire la base con una pasta brisé già pronta. Perfetta in ogni occasione!


INGREDIENTI
Per l’impasto
500 gr di farina di semola
150 ml di acqua
25 gr di lievito di birra
½ cucchiaino di sale fino
1 pizzico di zucchero
140 gr di burro fuso intiepidito
Per il ripieno
400 gr di pomodori
400 gr di affettati misti (salame,prosciutto,bresaola,mortadella)
150 gr di emmenthaler (il formaggio coi buchi)
Sale
4 uova
200 ml di panna fresca

PREPARAZIONE
In una ciotola capiente sciogliete il lievito nell’acqua con un pizzico di zucchero, setacciatevi sopra la farina, aggiungete il sale ed impastate aggiungendo gradualmente il burro fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Formate una palla e copritela con una pellicola, lasciate riposare per 30-45 minuti.
Dopo il tempo di riposo, stendete l’impasto, ungete una teglia e stendetevi la sfoglia ottenuta, formando il bordo laterale.
Bucherellate la base.
Lavate i pomodori e tagliateli a pezzi grossi.
Distribuite sulla base della sfoglia i salumi ridotti a pezzi.
Sbattete le uova con un pizzico di sale e la panna, versate sui salumi.
Guarnite con i pomodori, spolverate con il formaggio grattugiato a julienne.
Infornate in forno caldo a 200° per circa 40 minuti.

Servite tiepida, ma anche fredda è ottima.

sabato 5 novembre 2016

PATATE ARROSTO IN PADELLA

Le patate in padella alle erbe aromatiche sono un contorno vegetariano sfizioso e semplicissimo da preparare. Si cuociono usando poco olio e sono un ottima idea di riciclo per utilizzare patate bollite avanzate, con una buona padella antiaderente ed erbe aromatiche o spezie, il piatto è servito!


INGREDIENTI
500 gr circa di patate piccole
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino
1 presa di sale
1 cucchiaio di erbe aromatiche tritate o spezie

PREPARAZIONE
Bollite le patate e tagliatele a cubetti,possibilmente tutti della stessa dimensione in modo che possano poi cuocere nello stesso tempo.
In una padella antiaderente sufficientemente larga, scaldate l’olio, aggiungete lo spicchio di aglio intero e schiacciato,il rametto di rosmarino e le patate, cuocete a fuoco vivace, saltate ogni tanto in modo che si dorino da tutti i lati.
Appena diventano ben colorite a l’esterno, aggiungete le varie spezie.

Mescolare nuovamente e servire subito.

mercoledì 14 settembre 2016

TORTA SOFFICE AL CACAO E BANANA

Se volete preparare una sana merenda per i vostri bambini o una torta fatta in casa per la vostra colazione, provate a fare questa e vedrete ché buona. Un’altra ricetta svuota frigo,una bella idea per utilizzare le banane troppo mature.Una torta veloce,morbida e soffice da gustare per il dopo cena.


INGREDIENTI
3 uova piccole
240 gr di zucchero
140 gr di burro
50 gr di panna
150 gr di farina
50 gr di cacao amaro
100 gr di banana sbucciata
mezza bustina di lievito per dolci 

PREPARAZIONE:
Sciogliete il burro e unite lo zucchero e dopo che avete montato il tutto con delle fruste elettriche incorporate un uovo alla volta aspettando che diventino chiare e spumose;unite la panna e montate ancora un pò.
Setacciate insieme farina,cacao,lievito,aggiungete le polveri al resto, mischiando delicatamente con una spatola con movimenti rotatori dal basso verso l’alto.
In fine aggiungete le banane schiacciate con una forchetta,amalgamate bene e versate il composto in una tortiera imburrata ed infarinata.
Infornate a 170° per circa 20-25.
Servite spolverizzata con zucchero a velo, o per i più golosi con della panna montata.

lunedì 12 settembre 2016

FRITTATA DI ALBUMI CON ZUCCHINE E WÜRSTEL

La frittata di albumi è un secondo piatto vegetariano, leggero e soffice realizzato con i soli albumi delle uova, arricchita con zucchine e würstel. Questa è una ricetta gustosa per riciclare gli albumi che vi sono avanzati da altre preparazioni.


 INGREDIENTI
6 albumi
1 zucchina grande
4 würstel piccoli
sale e pepe q.b.
formaggio grattugiato q.b.
pan grattato(se necessario)

PREPARAZIONE
Lavate e tritate le zucchine, mettete da parte.
Scaldate una padella e cuocete per un paio di minuti i würstel precedentemente tagliate a rondelle sottili.
Fatele freddare un po’, nel frattempo sbattete gli albumi, unite il formaggio, le zucchine, salate e pepate , e se serve unite un po’ di pan grattato quindi unite i würstel tiepidi, amalgamate bene e cuocete in una padella antiaderente unta con un filo di olio di oliva ( o se volete in forno).


venerdì 1 luglio 2016

CIAMBELLA MACEDONIA

Ciambella macedonia o arlecchino,un dolce per la colazione, la merenda o per un pic-nic. Una ricetta molto particolare per il riciclo della frutta ed anche velocissima da preparare perché si prepara tutto con un mixer. Un dolce ideale anche per far mangiare la frutta ai vostri bambini, poi se accompagnata da un po’ di crema alla vaniglia o da un cucchiaio di gelato alla crema è ancora meglio!

INGREDIENTI 
150 g zucchero
250 g farina 00
3 uova
50 ml latte
50 di olio di semi
1 bustina lievito x dolci
1/2 fiala di aroma alla vaniglia
500 g frutta mista a piacere
1 banana matura
3 pesche

PROCEDIMENTO 
Frullate le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata con il lievito, l’olio, e la vaniglia,aggiungete anche la banana lavorate per un paio di minuti.
Sbucciate e tagliate la frutta a macedonia, versatela nel composto.
Sbucciate le pesche, tagliatele a fettine,ponetele a raggiera sulla base di uno stampo di ciambella, precedentemente coperto da carta forno, quindi versate il composto alla frutta, infornate a 180° per circa 40 minuti.

Fate raffreddare prima di sformare.

venerdì 26 febbraio 2016

FRITTATA DI PATATE E SALMONE

La frittata  e una idea meravigliosa per recuperare avanzi. Oggi ve la propongo con del salmone e patate, molto veloce e facile nel realizzarla,

INGREDIENTI
2 uova
3 cucchiai circa di pangrattato
50 gr di salmone affumicato avanzato a pezzetti
1 patata
2 cucchiaini di prezzemolo tritato
sale-pepe
1 cucchiaio d' olio di oliva

PROCEDIMENTO
Pelate le patate e grattugiatele alla grattugia dal lato più largo, mettetele nella ciotola con gli altri  ingredienti, regolate di sale e pepe.
Con l'olio ungete una padella, fate riscaldare.
Versate all'interno il composto, livellatelo con i lembi della forchetta, coprite e cuocete per 10 minuti per lato a fiamma molto bassa.
Servite tiepida con insalata.



.

mercoledì 24 febbraio 2016

POLPETTE DI RICICLO

Vi è avanzata della carne di bollito o un arrosto? Non c’è problema.
Io ho provato queste polpette con carne cotta avanzata, e ne siamo rimasti molto soddisfatti, sono morbide e saporite.

Potete presentarle come stuzzichino con un aperitivo, per antipasto o anche utilizzarle  come condimento in una teglia di pasta al forno, con besciamella e formaggio filante …


INGREDIENTI
400 gr di carne avanzata
2 uova
1 fetta di pane raffermo ammollata nel latte
1 patata lessa
2 cucchiai di parmigiano
prezzemolo e aglio tritati
pangrattato q.b.
sale e pepe
olio per friggere

PROCEDIMENTO
Nel mixer mettete la carne avanzata con prezzemolo, il parmigiano, 1/2 aglio, la patata lessa.
Aggiungete la fetta di pane ammollata nel latte e strizzata, le uova.
Aggiustate di sale e pepe.
Tritate per qualche minuto.
Se il composto è troppo morbido, aggiungete un poco di pangrattato.
Formate delle piccole polpette e friggiamole nell’olio di semi, poche alla volta.
Togliete l’olio in eccesso con carta da cucina.

giovedì 7 gennaio 2016

QUICHE LORRAINE

La quiche è una ricetta famosa in tutto il mondo. Ci sono molte varianti con carciofo, con funghi, zucchine, ecc… Quella che vi propongo io è una ricetta molto utile per riciclare gli affettati avanzati dopo le feste. Si può proporre come secondo oppure su un tavolo di bouffet, o meglio ancora in un pic-nic.




INGREDIENTI

Per la base brisée
250 g di farina
100 g di burro
acqua fredda q.b.
1 pizzico di sale

Per il ripieno
affettati misti (salumi e formaggi)
3 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
½ bicchiere di latte
pepe nero macinato q.b.

PROCEDIMENTO
Per accelerare il procedimento dell’impasto della brisée, utilizziamo il mixer, ma può essere fatto a mano.
 Mettete il burro freddo a pezzetti nel mixer insieme alla farina, al sale e a due cucchiai di acqua fredda. Frullate a più riprese, fino a ottenere un impasto amalgamato. Formate una palla, chiudetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per un’ora circa.
Per stendere la pasta più facilmente mettetela fra due fogli di carta da forno e stendetela con il matterello, fino ad arrivare a uno spessore di 3-4 millimetri.
Disponete la sfoglia ottenuta in una teglia leggermente più piccola, in modo da formare i bordi laterali.
Sulla base posizionate gli affettati fatti a pezzi.
In una ciotola battete le uova intere con il formaggio,il latte e una bella macinata di pepe.
Mischiate bene gli ingredienti e versate il composto sopra gli affettati.
Pizzicate il bordo della brisée, formando delle piccole pieghe.
Infornate in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.
Servite tiepido o freddo.


martedì 10 novembre 2015

FRITTATA DI SPAGHETTI

Cucinare con gli avanzi mi diverte perché è bello e creativo. Questa è una delle tante ricette che ci permettono di riciclare gli avanzi trasformandoli in piatti saporiti e gustosi. Basta aggiungere qualche altro ingrediente è il gioco è fatto.....



INGREDIENTI


150 g di spaghetti cotti
100 g di ricotta
1 uovo
1 cucchiaio di formaggio grattugiato
2 cucchiai di olio d’oliva

PROCEDIMENTO

In una ciotola mischiate l’uovo con la ricotta e il grattugiato.
Unite gli spaghetti e lentamente amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Scaldate una padella piana, mettete dentro l’olio, ruotate la padella in modo che l’olio
 unga bene le pareti.
Versate il composto, schiacciatelo e uniformatelo con la forchetta.
Coprite e cuocete a fiamma molto bassa per 10 minuti a lato.

Servite accompagnata da un insalata di pomodori…