Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta LIEVITATI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LIEVITATI. Mostra tutti i post

venerdì 4 novembre 2016

GIRELLE PICCANTI

 Fragranti girelle di pizza piccanti. Un'idea semplice per un aperitivo sfizioso e saporito, gustoso. Queste girelle si preparano velocemente seguendo pochi e facili passi.


INGREDIENTI
Per la pasta
250 gr farina (io ho usato 150 gr farina 00 e 100 gr manitoba)
7 gr di lievito di birra (25 gr)
un pizzico di zucchero
mezzo cucchiaino sale
1 cucchiaio di olio
200ml acqua
Per il ripieno
100 gr di ventricina piccante
100 gr gruviera grattugiato
origano q.b.

PREPARAZIONE
Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida con lo zucchero,aggiungete l'olio.
Mettete la farina e il sale nella ciotola, aggiungete  l'acqua con il lievito, mescolate con una forchetta finché gli ingredienti si sono ben amalgamati,  lavorare la pasta un po' con le mani,coprite la ciotola con una pellicola e fate lievitare per un paio di ore.
Quando la pasta è lievitata al punto giusto, stendetela sul piano di lavoro ben infarinato con lo spessore di una pizza abbastanza sottile, dando una forma rettangolare.
Se volete potete spostare la sfoglia su un foglio di carta forno per facilitare l'operazione.
Stendete le fette di salame, grattugiate grossolanamente il gruviera e cospargete con l'origano.

Arrotolate su se stessa la pasta fino ad ottenere un filoncino di pasta.
Tagliate il cilindro a fette larghe di un paio di cm, ottenendo tante girelle .
Mettere le girelle abbastanza distanziate tra loro su una teglia coperta di carta forno.

Lasciate lievitare ancora fino al raddoppio,2-3 ore.
Preriscaldate  il forno a 225°, infornate per circa 8-10 min a metà altezza.

Ottime sia calde ché fredde.

giovedì 20 ottobre 2016

CORONA DI PANE

Ed ecco dei panini buoni, morbidi e semplici da realizzare. Ottimi da accompagnare i pasti o da farcirli a piacimento.


INGREDIENTI
260 gr di farina di semola di grano duro
100 gr di farina integrale
40 gr di farina “00”
20 gr di olio extra vergine di oliva
15 gr di lievito di birra
250 gr circa di acqua
1 pizzico di zucchero
1 cucchiaino di sale

PROCEDIMENTO
Sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida, fate una fontana con le  farine, al centro mettete l’olio e il lievito sciolto , impastate a mano oppure con l’impastatrice fino ad ottenere un impasto morbido e compatto ma non troppo sodo, aggiungete il sale e impastate di nuovo per qualche istante. 
Anche se molti lasciano riposare l’impasto io ho formato subito i panini, ho fatto delle palline da circa 50 gr l’una e le ho poste sulla teglia ricoperta di carta forno, e con l’aiuto di un coperchio ho dato forma alla corona. 
Mettete a lievitare per un’ora o fino al raddoppio.
infornate in forno preriscaldato a 170°c per 25-30 minuti.

Si conservano 2-3 giorni se appena freddi li mettete in sacchetti ben chiusi oppure potete congelarli negli appositi sacchetti e toglierli dal congelatore quando vi servono un paio d’ore prima saranno ancora perfetti e morbidissimi!!! 

venerdì 9 settembre 2016

PANINI MIGNON ALL'OLIO E ALLE OLIVE

Piccoli panini o panini mignon da utilizzare per feste,buffet  o per un aperitivo con amici. Da farcire con salumi,formaggio, hamburger,tonno,pomodoro ed insalata….o con qualsiasi altra cosa che vogliate mettere… Molto morbidi, piaceranno anche ai più piccoli….

 INGREDIENTI
250 g di farina 0
250 g di farina manitoba
250 g di acqua
6 g di lievito di birra
15 g di zucchero
5 g di sale
50 g di olio di oliva
latte per spennellare
semi di lino q.b. (facoltativo)

PROCEDIMENTO
Con le farine setacciate formate una fontana ed impastate con il lievito poco per volta, precedentemente sciolto nell’acqua tiepida con lo zucchero.
Mentre impastate aggiungete il sale e l’olio e continuate fino a formare un panetto liscio ed omogeneo.
Staccate dei pezzi d’impasto, i miei sono di 20 gr, formate delle palline, sistematele sulla teglia ricoperta da carta forno.
Lasciateli lievitare fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa 3 ore.
A lievitazione terminata, spennellate la superficie dei panini con del latte decorate a piacere con semi di lino ed infornate a 180° per 15-20 minuti.
Sfornate i panini e poneteli in una cesta coperta con un canovaccio a raffreddare.
I vostri panini sono pronti per essere farciti a vostro gusto….




Per i panini alle olive:
procedete con le dosi e l’impasto dei panini sopra descritto,
tagliate a piccoli pezzi 70 gr di olive ed aggiungetele all’impasto, facendole incorporare bene.
Staccate dei pezzi d’impasto, i miei sono di 20 gr, formate delle palline, sistematele sulla teglia ricoperta da carta forno.
Lasciateli lievitare fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa 3 ore.
A lievitazione terminata, spennellate la superficie dei panini con del latte ed infornate a 180° per 15-20 minuti.
Sfornate i panini e poneteli in una cesta coperta con un canovaccio a raffreddare.

I vostri panini sono pronti per essere farciti a vostro gusto….

mercoledì 13 aprile 2016

FOCACCIA BARESE

La focaccia barese è un prodotto lievitato da forno tipico della Puglia,realizzato con un impasto alto e soffice con le patate lesse e un condimento di pomodorini, olive e origano. Questa focaccia dal sapore semplice e coinvolgente, resta soffice dalle patate schiacciate all'interno dell'impasto lievitato!


 INGREDIENTI
250 gr di farina “00”
250 gr di farina di semola rimacinata
150 gr di patate lesse schiacciate
8 cucchiai di olio di oliva
18 gr di lievito di birra
1 cucchiaio di sale
300 gr di acqua tiepida
8 pomodorini
10 olive
origano
olio d’oliva


PROCEDIMENTO
Impastate la farina con sale, olio, patate schiacciate e lievito sciolto nell'acqua tiepida.
Lavorate energicamente l'impasto per qualche minuto (a mano o con la planetaria) fino a quando non sarà elastico e omogeneo.
Ungete il fondo di una teglia circolare, stendetevi l'impasto esercitando una pressione con i polpastrelli su tutta la superficie come per creare delle fossette.
Lasciatelo lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio di volume.
Distribuite sulla superficie della focaccia i pomodorini lavati, asciugati e tagliati a metà, le olive denocciolate intere. Condite con sale, origano e una mistura di acqua e olio,battuti insieme a formare una crema.
Lasciate lievitare la focaccia barese ancora per 20 minuti.

Infornate in forno caldo a 200° gradi per circa 30 minuti.

lunedì 22 febbraio 2016

GIRELLE SALATE

Ecco come realizzare delle buonissime girelle salate, dei vortici di sapore, gusto e bontà.
Ideali per feste di compleanno dei piccoli o per un aperitivo per adulti; in qualunque contesto si presenti non ne avanzeranno, parola!

INGREDIENTI
400 gr di farina "0"
100 gr di acqua
100 gr di latte
1/2 cubetto di lievito di birra
3 cucchiai di strutto
1 cucchiaino di sale
pepe-grana grattugiato q.b.
250 gr misto tra: prosciutto-pancetta affumicata -provola

PROCEDIMENTO
Sciogliete il lievito nell' acqua.
In una ciotola mettete la farina, il sale, e il pepe, al centro versate l'acqua con lievito, il latte tiepido,e 2 cucchiai dello strutto.
Lavorare fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico, lasciatelo nella ciotola coperto con canovaccio a lievitare per un ora.
A questo punto stendete l'impasto in una sfoglia di 3-4 millimetri di forma più o meno rettangolare.
Sulla sfoglia spalmate il cucchiaio di strutto rimasto, tritate grossolanamente i salumi e sparpagliateli in modo uniforme sulla sfoglia, spolverate di grana grattugiato.
Avvolgete la sfoglia dal lato più lungo, formando un rotolo.
Con un coltello a lama liscia tagliate dei pezzi di circa 3 dita, adagiateli su una teglia coperta di carta forno un pò distanziati, copriteli ancora col canovaccio e lasciateli lievitare 2-3 ore, finché non saranno raddoppiati di volume
Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.

venerdì 6 novembre 2015

PANE CON LE OLIVE (LE PUCCE)


Le "pucce" sono dei panini morbidi con olive nere, perfetto per accompagnare un tagliere di salumi o da preparare semplicemente con tonno e pomodoro, il classico tradizionale della festa di San Giuseppe in salento e della vigilia dell'immacolata 8 Dicembre



INGREDIENTI
500 g di olive nere (tipo taggiasche)
200 g di latte
100 g di acqua
3 cucchiai di olio di oliva
½ cucchiaino di sale fino
200 g di acqua
un pizzico di zucchero
150 g di olive  senza nocciolo


PROCEDIMENTO
Mettete in una ciotola tutti i liquidi con il lievito sbriciolato e lo zucchero.
Girate bene con una forchetta in modo che si sciolga il lievito.
Unite tutto d’un colpo la farina, impastate velocemente prima con un mestolo poi con le mani.
Quando tutto sarà ben amalgamato aggiungete il sale.
Versate l’impasto ottenuto sulla spianatoia versate sopra le olive spezzettate ed impastate energicamente finché non è tutto omogeneo. Lasciate riposare per 10 minuti coperto sul tavolo.
Formate dei piccoli panini che metterete a lievitare direttamente nella teglia sulla carta forno coperti da un telo per circa 2 ore.
Cuocete a 180° per 25- 30 minuti