Le cicorie selvatiche si possono preparare in tenti modi, ma
quello che propongo oggi è una ricetta salentina che vi farà gustare appieno il sapore aromatico
di questa pianta spontanea che cresce nei terreni incolti. Ottime da utilizzare
come contorno, in piccolissime porzioni come antipasto oppure come piatto unico
se accompagnato da una bella fetta di pane casareccio.
INGREDIENTI
1 kg di cicorie selvatiche
600 gr di pancetta di maiale non troppo grassa
3 pomodorini
olio di oliva q.b.
sale
peperoncino
2 cucchiai di pecorino grattugiato.
PROCEDIMENTO
Prendete la pancetta di maiale e tagliatela a pezzi
piccoli.
In una pentola riscaldate un po’ di olio, mettete i
pomodori lavati e tagliati a quarti,
saltateli per un paio di minuti, aggiungete la carne fatela insaporire con gli
altri ingredienti, regolate di sale.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma
bassa, ci vorranno più o meno 45 minuti e se necessario aggiungete qualche
cucchiaio di acqua.
Nel frattempo pulite con molta accortezza le verdure e
lavatele per 4-5 vote, fino ad eliminare completamente la terra.
Lessatele per circa 6-7 minuti in acqua salata.
Scolate le cicorie e tuffatele nella carne già cotta con
un po’ di acqua di cottura.
Regolate con del peperoncino e se necessario con altro
sale.
Spolverizzate con il pecorino e proseguite la cottura per
altri 10 minuti.
Servite calde.
Nessun commento:
Posta un commento