Cerca nel blog

giovedì 7 gennaio 2016

QUICHE LORRAINE

La quiche è una ricetta famosa in tutto il mondo. Ci sono molte varianti con carciofo, con funghi, zucchine, ecc… Quella che vi propongo io è una ricetta molto utile per riciclare gli affettati avanzati dopo le feste. Si può proporre come secondo oppure su un tavolo di bouffet, o meglio ancora in un pic-nic.




INGREDIENTI

Per la base brisée
250 g di farina
100 g di burro
acqua fredda q.b.
1 pizzico di sale

Per il ripieno
affettati misti (salumi e formaggi)
3 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
½ bicchiere di latte
pepe nero macinato q.b.

PROCEDIMENTO
Per accelerare il procedimento dell’impasto della brisée, utilizziamo il mixer, ma può essere fatto a mano.
 Mettete il burro freddo a pezzetti nel mixer insieme alla farina, al sale e a due cucchiai di acqua fredda. Frullate a più riprese, fino a ottenere un impasto amalgamato. Formate una palla, chiudetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per un’ora circa.
Per stendere la pasta più facilmente mettetela fra due fogli di carta da forno e stendetela con il matterello, fino ad arrivare a uno spessore di 3-4 millimetri.
Disponete la sfoglia ottenuta in una teglia leggermente più piccola, in modo da formare i bordi laterali.
Sulla base posizionate gli affettati fatti a pezzi.
In una ciotola battete le uova intere con il formaggio,il latte e una bella macinata di pepe.
Mischiate bene gli ingredienti e versate il composto sopra gli affettati.
Pizzicate il bordo della brisée, formando delle piccole pieghe.
Infornate in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.
Servite tiepido o freddo.


lunedì 4 gennaio 2016

TORTA ROCHER

Vi propongo un dolce incredibile, facile da fare, buono da mangiare ed anche di gran effetto visivo. Potete usarla come torta di compleanno o semplicemente per accompagnare una tazza di tè.
Io la propongo con una glassa di cioccolato al latte ma per renderla più golosa potete ricoprirla con uno strato di nutella e granella di nocciole….una vera bontà!




INGREDIENTI
4 uova
200 g di burro
200 g di zucchero
200 g di cioccolato fondente al 50%
300 g di noccioline tostate
4 cucchiai di farina
½ cucchiaino di lievito per dolci
PER LA COPERTURA
150 g di cioccolato al latte con granella di nocciola
150 g di panna
1 tubetto di patatine di cioccolato


PROCEDIMENTO

Sciogliete a bagnomaria il burro con il fondente. Lasciate intiepidire.
Montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare bianche, unite il cioccolato col burro girando delicatamente con un cucchiaio, dal basso verso l’alto.
Aggiungete la farina setacciata, le noccioline tritate e per ultimo il lievito.
Infornate in forno preriscaldato a 170° per 30 minuti. Fate raffreddare.
Nel frattempo preparate la copertura.
Mettete in una ciotola il cioccolato al latte fatto a pezzi; in un pentolino fate riscaldare senza bollire la panna e versatela nella ciotola sul cioccolato, girate fino a ché gli ingredienti non si sono ben amalgamati, fate intiepidire in modo che la glassa non sia troppo liquida.
Posizionate la torta su una griglia sopra una teglia coperta di carta forno e versateci sopra la glassa, lasciate asciugare pochi minuti e posizionatela sul piatto di portata.
Raccogliete il cioccolato caduto sulla carta e versatelo in un sac-a-poche.

Formate al centro uno spuntone di glassa, dove posizionerete le foglie di cioccolato fino a formare una rosa.