Cerca nel blog

venerdì 4 agosto 2017

PANE FRITTO


Il pane fritto è una golosità nata per il recupero del pane raffermo, ma in realtà è una bontà fragrante, soffice dentro e croccantino fuori, un aspetto che solo a guardarlo ti viene da addentarlo.

Io lo preparo di tanto in tanto perché è buonissimo e i piccoli ne vanno matti.

Non preoccupatevi se il pane è molto duro, una volta cotto diventerà soffice e gustoso! Si può mangiare così appena fatto, caldo caldo per accompagnare una bella insalata, una vera prelibatezza!

                            

INGREDIENTI

6-8 fette di pane raffermo

2 uova medie

1 cucchiaio di  formaggio grattugiato

1 guccio di latte

sale e pepe

olio per la frittura

PROCEDIMENTO

Tagliate le fette di pane (io lo lascio indurire già tagliato a fette!!!!).

In una ciotola sbattere le uova con il latte, aggiungete il formaggio grattugiato e regolate di sale e di pepe e amalgamate il tutto.

Mettete l’olio a scaldare in una padella, quando è pronto immergete le fette di pane nell’uovo  sia da un lato ché dall’altro, schiacciando un pochino con una forchetta per far assorbire meglio.

Friggete in olio caldo, basteranno un paio di minuti per lato.


FRITTATA DI ZUCCHINE


La frittata di zucchine è una frittata e saporita e gustosa. È un piatto facile e veloce da preparare. Può essere servito come antipasto o secondo e direi anche ideale per una gita fuori parta…

Per rendere questa frittata light vi consiglio la cottura in forno.



INGREDIENTI

4 zucchine

3 uova grandi

100 gr formaggio grattugiato (a scelta)

olio d'oliva

sale

pepe nero

menta(facoltativa)



PROCEDIMENTO

Lavate le zucchine spuntatele e grattugiatele sottili.


In una ciotola mettete le uova, sbattetele con una forchetta, salate e pepate, aggiungete il formaggio grattugiato, le zucchine e qualche foglia di menta fresca tritata.

Ungete bene il fondo e i bordi di una padella antiaderente, scaldatela e versateci dentro le uova con le zucchine, livellatela con un cucchiaio.


Lasciate cuocere la frittata a fiamma bassa per circa 6-7 minuti, coprite fin quando diventa dorata sotto.

A questo punto dovete girare la frittata!

Prendete un coperchio piano, mettetelo sulla padella e con un gesto veloce capovolgete la frittata sul coperchio.

Versate un goccio d’olio sul fondo della padella e fatevi scivolare delicatamente la frittata.

Lasciate cuocere la frittata di zucchine ancora 5 minuti, poi togliete dal fuoco.


Lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire!