Cerca nel blog

lunedì 22 maggio 2017

TEGLIA DI RISO AL FORNO CON MELANZANE


Il riso al forno con le melanzane è un classico per gli amanti delle melanzane. E’ un alternativa alla solita pasta. Un primo piatto veramente sublime! Per un piatto più leggero potete cuocere le melanzane al vapore.




INGREDIENTI

3 melanzane

700 ml di passata di pomodoro

3 uova sode

350 gr di riso tipo carnaroli

200 gr di mozzarella

80 gr di parmigiano

olio d’oliva

sale

olio per friggere



PREPARAZIONE

Mettete la salsa di pomodoro in una padella con due cucchiai di olio d’oliva,regolate di sale e cuocete a fiamma bassa per circa 20 minuti.

Nel frattempo lavate e pulite  le melanzane, affettatele, tagliatele a quadrotti e friggeteli in abbondante olio bollente.

Man mano che le melanzane si cuociono fatele sgocciolare su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Bollite il riso in abbondante acqua salata scolatelo,mettetelo in una ciotola con un mestolo di salsa di pomodoro e le melanzane; lasciate intiepidire.

Versate sul fondo di una teglia un mestolo di salsa di pomodoro versate 1/3 del riso livellandolo bene su tutta la superficie.

Cospargete sopra una manciata i parmigiano grattugiato, la mozzarella tagliata a tocchetti, le uova tagliate a fette e un mestolo di salsa di pomodoro.

Proseguite con altro riso formate un altro livello di ripieno come prima, coprite con altro riso e mozzarella, terminate con la salsa di pomodoro.

Infornate a 180° per 40 minuti, servite il riso con le melanzane tiepido.


TORTA CAPRESE


La torta caprese è un dolce tipico dell’isola di capri a base di cioccolato fondente e mandorle tostate. Un dolce squisito dal cuore morbido e croccante all’esterno. Perfetta in qualunque occasione! Per gli intolleranti al lattosio basta sostituire il burro con la stessa dose di margarina vegetale.




200 gr di mandorle tostate

3 uova

150 gr di burro

150 gr di fondente

125 gr di zucchero

Qualche goccia di aroma all’arancio

1 cucchiaio rum



Tostate le mandorle in forno a 200 °C per circa 15 minuti, quindi tritatele nel mixer.

Dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve con 45 grammi di zucchero.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria con il burro (margarina).

Montate i tuorli con 80 gr di zucchero e qualche goccia di aroma all’arancio, fino ad ottenere un composto spumoso, sempre frullando aggiungete il rum.

Unite ai tuorli  la crema di burro (margarina) e cioccolato, aiutatevi con le fruste elettriche per montare il composto.

Aggiungete le mandorle tritate e mescolate bene con una spatola. Unite per ultimi gli albumi montati a neve con lo zucchero, amalgamandoli delicatamente dal basso verso l’alto.

Ungete una teglia da 20 cm di diametro e versateci dentro il composto.

Cuocete in forno a 180 °C per 30-35 minuti.


venerdì 19 maggio 2017

TAGLIOLINI CON ZUCCHINE E SALMONE AFFUMICATO


Questo è uno di quei piatti nati davanti al frigorifero aperto, quando nel mese di maggio ti ritrovi i ripiani pieni di zucchine che amici e pareti coltivano con grande soddisfazione te le regalano! In realtà è un piatto molto gustoso e saporito, facile e veloce da fare ma nello stesso tempo ha un qualcosa di elegante ideale da proporre sia per un pasto veloce ché per una cena formale.


INGREDIENTI


250 gr di tagliolini
200 gr di salmone affumicato
1 zucchina grossa
½ cipolla
150 ml di panna
prezzemolo tritato a piacere
sale qb
pepe qb


PREPARAZIONE

Lavate, pulite la zucchine e tagliatela a rondelle e saltate  con la cipolla tritata in una padella in cui avrete messo un filo d’olio d’oliva.

Controllate la cottura, se non vi piace la zucchina croccante aggiungete un filo d’acqua e continuate la cottura per 5-6 minuti.

Aiutandovi con un coltello a lama liscia riducete il salmone a pezzettini e fate cuocere con la verdura nella stessa padella, a fuoco vivo.

Mentre la pasta starà cuocendo, aggiungete la panna alle zucchine e salmone.

Salate leggermente, pepate a piacere e aggiungete il prezzemolo per ultimo.
Condite la pasta e servite subito.