Cerca nel blog

mercoledì 14 settembre 2016

TORTA SOFFICE AL CACAO E BANANA

Se volete preparare una sana merenda per i vostri bambini o una torta fatta in casa per la vostra colazione, provate a fare questa e vedrete ché buona. Un’altra ricetta svuota frigo,una bella idea per utilizzare le banane troppo mature.Una torta veloce,morbida e soffice da gustare per il dopo cena.


INGREDIENTI
3 uova piccole
240 gr di zucchero
140 gr di burro
50 gr di panna
150 gr di farina
50 gr di cacao amaro
100 gr di banana sbucciata
mezza bustina di lievito per dolci 

PREPARAZIONE:
Sciogliete il burro e unite lo zucchero e dopo che avete montato il tutto con delle fruste elettriche incorporate un uovo alla volta aspettando che diventino chiare e spumose;unite la panna e montate ancora un pò.
Setacciate insieme farina,cacao,lievito,aggiungete le polveri al resto, mischiando delicatamente con una spatola con movimenti rotatori dal basso verso l’alto.
In fine aggiungete le banane schiacciate con una forchetta,amalgamate bene e versate il composto in una tortiera imburrata ed infarinata.
Infornate a 170° per circa 20-25.
Servite spolverizzata con zucchero a velo, o per i più golosi con della panna montata.

lunedì 12 settembre 2016

SFOGLIA CON PATATE E POMODORI

La sfoglia con patate è un ottimo secondo piatto completo e gustosissimo,buona consumata sia calda ché fredda quindi è perfetta anche per un pic-nic o semplicemente per un pranzo veloce fuori casa se la preparate la sera prima. Ricetta facile e gustosa e se tagliata in piccoli quadrotti potete presentarla anche come antipasto o in un buffet.


INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia rotondo o rettangolare
100 gr di prosciutto cotto
3 patate piccole
4-5 pomodori
200 gr di besciamella
olio evo
100 g di provola
sale e pepe

PREPARAZIONE
Per preparare la sfoglia con patate e pomodori cominciate lessando le patate in acqua salata e lasciate raffreddare.
Pelate le patate, se le avete lessate con la buccia, e tagliatele grossolanamente.
Stendete la sfoglia in una teglia coperta da carta forno.
Bucherellate la superficie e mettete sulla base il prosciutto, le patate, la provola ed i pomodori tagliati a pezzi, regolate di sale e pepe.
Versate la besciamella su tutto il ripieno.

Infornate a 180° per circa 20 minuti.
Lasciate intiepidire prima di servire, ottima consumata fredda.


Se volete potete sostituire la provola con qualunque altro formaggio a pasta dura, ad esempio emmenthal o scamorza

FRITTATA DI ALBUMI CON ZUCCHINE E WÜRSTEL

La frittata di albumi è un secondo piatto vegetariano, leggero e soffice realizzato con i soli albumi delle uova, arricchita con zucchine e würstel. Questa è una ricetta gustosa per riciclare gli albumi che vi sono avanzati da altre preparazioni.


 INGREDIENTI
6 albumi
1 zucchina grande
4 würstel piccoli
sale e pepe q.b.
formaggio grattugiato q.b.
pan grattato(se necessario)

PREPARAZIONE
Lavate e tritate le zucchine, mettete da parte.
Scaldate una padella e cuocete per un paio di minuti i würstel precedentemente tagliate a rondelle sottili.
Fatele freddare un po’, nel frattempo sbattete gli albumi, unite il formaggio, le zucchine, salate e pepate , e se serve unite un po’ di pan grattato quindi unite i würstel tiepidi, amalgamate bene e cuocete in una padella antiaderente unta con un filo di olio di oliva ( o se volete in forno).


venerdì 9 settembre 2016

SFOGLIA CON ZUCCHINE E POMODORO

Buona, leggera, fresca … facile e veloce da realizzare, perfetta da servire in un buffet, da portare in gita,in piccoli pezzi come antipasto se avete degli ospiti.


INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia
4-5 pomodori grossi
2 zucchine grandi
100 gr di scamorsa
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di pangrattato
q.b. sale
olio di oliva

PROCEDIMENTO
Rivestite una teglia rettangolare con la pasta sfoglia, spolverizzate la base con i due cucchiai di parmigiano grattugiato.
Tagliate le zucchine ed i pomodori a rondelle e poi iniziate a sistemarle in fila alternandole fino ad esaurimento,regolate di sale.
Spolverate sulla superficie la scamorsa  tritata grossolanamente, irrorate con dell’olio di oliva ed infornate, in forno caldo, a 180° per circa 20 minuti o comunque fino a coloritura.

Lasciate raffreddare bene la sfoglia con pomodori e zucchine,prima di gustarla, diventa ancora più gustosa.

PANINI MIGNON ALL'OLIO E ALLE OLIVE

Piccoli panini o panini mignon da utilizzare per feste,buffet  o per un aperitivo con amici. Da farcire con salumi,formaggio, hamburger,tonno,pomodoro ed insalata….o con qualsiasi altra cosa che vogliate mettere… Molto morbidi, piaceranno anche ai più piccoli….

 INGREDIENTI
250 g di farina 0
250 g di farina manitoba
250 g di acqua
6 g di lievito di birra
15 g di zucchero
5 g di sale
50 g di olio di oliva
latte per spennellare
semi di lino q.b. (facoltativo)

PROCEDIMENTO
Con le farine setacciate formate una fontana ed impastate con il lievito poco per volta, precedentemente sciolto nell’acqua tiepida con lo zucchero.
Mentre impastate aggiungete il sale e l’olio e continuate fino a formare un panetto liscio ed omogeneo.
Staccate dei pezzi d’impasto, i miei sono di 20 gr, formate delle palline, sistematele sulla teglia ricoperta da carta forno.
Lasciateli lievitare fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa 3 ore.
A lievitazione terminata, spennellate la superficie dei panini con del latte decorate a piacere con semi di lino ed infornate a 180° per 15-20 minuti.
Sfornate i panini e poneteli in una cesta coperta con un canovaccio a raffreddare.
I vostri panini sono pronti per essere farciti a vostro gusto….




Per i panini alle olive:
procedete con le dosi e l’impasto dei panini sopra descritto,
tagliate a piccoli pezzi 70 gr di olive ed aggiungetele all’impasto, facendole incorporare bene.
Staccate dei pezzi d’impasto, i miei sono di 20 gr, formate delle palline, sistematele sulla teglia ricoperta da carta forno.
Lasciateli lievitare fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa 3 ore.
A lievitazione terminata, spennellate la superficie dei panini con del latte ed infornate a 180° per 15-20 minuti.
Sfornate i panini e poneteli in una cesta coperta con un canovaccio a raffreddare.

I vostri panini sono pronti per essere farciti a vostro gusto….