Cerca nel blog

martedì 3 maggio 2016

RISO GIALLO

Il risotto allo zafferano è un primo piatto a base di riso della tradizione lombarda, è un piatto molto semplice da preparare, leggero e colorato, che piace solitamente anche ai bambini. Se avanza si può utilizzare facilmente per preparare tortini, polpettine di riso o crocchette.



1 l di brodo
2 cucchiaini di olio d'oliva
1 scalogno
160 g di riso carnaroli
1 bustina di zafferano
2 cucchiai di parmigiano reggiano


In una pentola mettete l'olio e lo scalogno tritato molto piccolo e fate rosolare a fiamma dolce fintanto che non diventa trasparente, per circa 7-10 minuti, se necessario aggiungete un paio di cucchiai di brodo caldo, dopo di ché alzate la fiamma, unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.
Aggiungete del brodo bollente fino a coprire a velo il riso.
Continuate unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, in modo da non farlo attaccare alla base.
A metà cottura aggiungete lo zafferano stemperato in un cucchiaio di brodo.

Alla cottura del riso spegnete il fuoco, mantecate con il Parmigiano e fate riposare un minuto prima di servire.

Nessun commento:

Posta un commento