Come trasformare del pane
raffermo in deliziose polpette? Croccanti fuori e morbidi all'interno da
servire abbinati ad una salsa a vostro piacere.
INGREDIENTI
500 g di pane raffermo
200 ml di latte
50 g di formaggio
grattugiato
2 uova
1 cucchiaino di prezzemolo
tritato
sale q.b.
farina –uovo -pangrattato
(per la panatura)
olio di semi per
friggere
PREPARAZIONE
Prendete il pane raffermo,
togliete la crosta tagliatela grossolanamente a pezzi.
In una ciotola capiente
versate il latte aggiungete i pezzi di pane e lasciateli in ammollo per un po,
rigirandoli ogni tanto.
Quando la mollica avrà
assorbito tutto il latte aggiungete l'uovo, il formaggio grattugiato, il
prezzemolo tritato finemente in precedenza, salate e pepate a piacere.
Iniziate a mescolare con
le mani il composto.
Quando tutti gli
ingredienti sono ben amalgamati iniziate a dare formare le polpette.
Quando avete finito tutto
l'impasto, potete preparare per panarle, in una ciotola versate il pangrattato,
in un'altra sbattete l'uovo con un pizzico di sale e in un’altra mettete la
farina.
Infarinate le polpette poi
immergete ciascuna polpetta prima nell'uovo sbattuto poi nel pangrattato.
Proseguite così per tutte
le polpette, facendo aderire bene la panatura tutto intorno.
In una pentola capiente
scaldate abbondante olio di semi.
Immergete poche polpette alla volta nell'olio
per evitare di abbassare troppo la temperatura, quando saranno ben dorate, scolatele
e adagiatele su un foglio di carta assorbente. Potete servire le vostre
polpette di pane calde o tiepide!
Per rendere ancora più
appetitose le polpette potete farcirle con dei dadini di speck e di provola.
Nessun commento:
Posta un commento