Oggi vi propongo come primo piatto, un bel mix di cereali e
funghi così da servire ai vostri ospiti un risotto davvero particolare! Molto
saporito, perché arricchito con funghi porcini. Per
gli intolleranti sostituite il burro con la margarina vegetale ed utilizzate il
parmigiano di 36 mesi.
INGREDIENTI
320 gr di riso e cereali
300 gr di funghi misti o
champignon
100 gr di funghi porcini
secchi
1 cipolla bianca
1 spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino bianco
30 g di burro
1,5 l di brodo vegetale (http://nuovogustoincucina.blogspot.it/2016/10/brodo-vegetale.html)
50 g di parmigiano
grattugiato
prezzemolo fresco tritato
olio evo
sale-pepe
PREPARAZIONE
Cominciate preparando il
brodo vegetale, portando ad ebollizione due litri d'acqua e procedete da
ricetta.
Mettete a bagno i funghi
porcini in una ciotola con dell’acqua.
Pulite i funghi dal
terriccio con un pennello e tagliateli sottili.
In una casseruola fate
soffriggere lo spicchio d'aglio in camicia per qualche minuto, poi eliminatelo.
Aggiungete la cipolla
precedentemente pulita e tritata, fatela appassire, unite i funghi freschi ed i
porcini tritati grossolanamente,salate e pepate, portateli a cottura a fuoco
lento fino a che non risulteranno morbidi,tenete da parte.
A questo punto preparate il riso e cereali,in
una capiente padella versate due cucchiai di olio versate i l riso e cereali e
tostatelo per qualche istante, poi sfumatelo col vino bianco lasciandolo
sfumare e mescolando costantemente; proseguite la cottura del riso aggiungendo
un mestolo di brodo ogni qualvolta il precedente sarà evaporato.
A metà cottura versate i
funghi e continuate ad aggiungere del brodo per tutto il tempo necessario
affinché il riso e cereali arrivi a cottura, continuando sempre a mescolare.
Quando sarà cotto,
spegnete il fuoco e mantecatelo con il burro e il parmigiano mescolando bene
affinché tutti gli ingredienti siano ben amalgamati e, se necessario,
aggiustatelo di sale; per completare servite il piatto con una spolverata di
prezzemolo fresco tritato.
Nessun commento:
Posta un commento