La pasta
con polpo è ottima con polpo fresco, ma viene benissimo anche con il polpo
congelato se di buona qualità. Io preferisco quest’ultimo per il semplice fatto
che il freddo lo intenerisce.
La pasta
con polpo è un primo piatto di pesce leggero e saporito, adatto anche a
essere consumato come piatto unico, oppure come portata principale di un pranzo
o una cena a base di pesce.
INGREDIENTI
600
g di polpo
4
rametti di prezzemolo
1
spicchio di aglio
2
cucchiai di olio
extravergine di oliva
100
ml di vino bianco
secco
400
g di passata di
pomodoro oppure 5 pomodori
320
g di pasta
Pepe nero macinato
fresco
PREPARAZIONE
Mettete a Bollire in una pentola l’acqua servirà per far
cuocere il polpo. Pulire il polpo lavando accuratamente sotto acqua fresca
corrente. Una volta che l’acqua bolle fate cuocere il polpo un’oretta circa, in
base alla grandezza. Mettete in un’altra pentola l’acqua salata per le
casarecce. Trascorso il tempo di cottura, togliete il polpo e tagliate a
pezzetti e lasciate da parte.
In una padella ampia,
a fuoco vivace, mettere l’olio e l’aglio tritato finemente, fate imbiondire e
aggiungete il polpo a pezzetti, aggiustate di sale, pepe nero, prezzemolo e
fate rosolare almeno una decina di minuti circa, girando con un mestolo in
continuazione per non farlo attaccare. Bagnate con un bicchierino di vino
bianco, fate sfumare e aggiungete il pomodoro,
fate cuocere una trentina di
minuti circa, assaggiate se il polpo è cotto, se non lo è aggiungete
acqua di calda per prolungare la cottura.
Scolate le casarecce
al dente e mantecate nella padella con il polpo per un minuto. Impiattate e
servite con una manciata di prezzemolo tritato e del pepe nero.
Nessun commento:
Posta un commento