Questo è un dolce che arriva prima all'olfatto e poi alla vista,per il suo profumo di cannella.
Ottima come merenda e ideale per dopo pasto se servita calda, accompagnata con una pallina di gelato alla vaniglia.
INGREDIENTI
Per la frolla
300 g di
farina
130 g di
burro morbido
1 uovo più
1 tuorlo
70 g di
zucchero
scorza di
1 limone grattugiato
1 pizzico
di sale
½
cucchiaino di lievito per dolci
4 mele verdi grosse
220 g di zucchero
50 g di biscotti (io ho usato gli amaretti secchi)
1 cucchiaino di cannella in polvere
40 g di uvetta passita
30 g di pinoli
40 g di burro
220 g di zucchero
50 g di biscotti (io ho usato gli amaretti secchi)
1 cucchiaino di cannella in polvere
40 g di uvetta passita
30 g di pinoli
40 g di burro
PROCEDIMENTO
Preparate la frolla. Mettete tutti gli ingredienti su una spianatoia
impastate velocemente, formate un panetto e mettetelo a riposare in frigo per ½
ora.
Sbucciate e private del torsolo tre mele, tagliale a dadini e mettetele
in un largo tegame con 20 g di burro e 200 g di zucchero, poi, a
fuoco basso, fatele cuocere per 10 minuti, mescolandole spesso; unite la
cannella, l'uvetta e i pinoli, mescolate, cuocete
per due minuti e fate raffreddare la composta.
Stendete la pasta tra 2 fogli di carta forno, tenendone un po’ da parte, in uno stampo da crostate
imburrato.
Bucherellate il fondo
con una forchetta, ricopritelo con i biscotti sbriciolati.
Distribuite sulla
base la composta di mele preparata,
ricoprite con l’impasto rimasto sbriciolandolo
sopra.
Cospargete la torta con il rimanente zucchero e mettetela sotto al grill
del forno per qualche minuto. Servitela ancora tiepida.
Nessun commento:
Posta un commento