Cerca nel blog

mercoledì 16 dicembre 2015

TORTA ALLA PANNA E NUTELLA

Voglia di dolce, soffice e golosa panna,torta dal cuore goloso ripieno di nutella.
A chi non piacerebbe affondare il cucchiaino in questa deliziosa torta.....




INGREDIENTI

3 uova
150 g zucchero
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di buccia di limone grattugiato
150 g farina bianca
50 g fecola o frumina
1 bustina di LIEVITO per dolci
500 ml di panna da montare
1 vasetto di nutella
Lamelle di mandorle q.b.
Per la bagna
1 tazzina di liquore strega
3 tazzine di acqua
1 cucchiaio di zucchero

PREPARAZIONE

Sbattere a schiuma i tuorli, aggiungere gradatamente 100 g di zucchero, il sale, sbattere fino ad ottenere una massa cremosa. Montare le chiare a neve durissima e poi, sempre sbattendo, aggiungere lo zucchero rimasto. Mettere la neve sopra i tuorli sbattuti, setacciarvi sopra la farina mescolata con la fecola e, per ultimo, il lievito e la buccia del limone.
Con la frusta a mano incorporare delicatamente il tutto senza sbattere, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l’alto, in modo che la neve non si smonti.
Mettere l’impasto in uno stampo a cerchio apribile (diametro di 26 cm) imburrato ed infarinato e cuocere per 30-40 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (forno elettrico 180°C, forno ventilato 170°C, forno a gas 190°C). 
Lasciare raffreddare la torta prima di procedere alla farcitura e guarnizione.
Per preparare la bagna mettete tutti gli ingredienti in un pentolino e portate a bollore per un paio di minuti, spegnete e lasciate raffreddare.
Nel frattempo tagliate il pan di spagna a 2 strati, formando 3 dischi. Poggiate la base sul vassoio di portata.
Ora preparate la panna per la copertura, per ottenere la giusta consistenza occorre utilizzare panna freschissima e che sia il più fredda possibile.
Occorreranno circa 5/8 minuti per ottenere una panna montata ben ferma ed occorre fare attenzione a non proseguire troppo a lungo, poiché la panna diventerebbe burro e non la si potrebbe più recuperare.
Bagnate bene ma non abbondantemente il disco di pandispagna, spalmate uno strato di nutella, per andare meglio riscaldatela per pochi secondi nel microonde. Fate lo stesso col secondo disco e ricoprite con l’ultimo pandispagna, bagnate anch’esso leggermente.
A questo punto è possibile procedere alla decorazione vera e propria versando la panna a cucchiaiate in una sac a poche o, preferibilmente in una siringa per dolci, realizzando dei festoni, oppure dei piccoli ciuffetti.

Ricoprite la superficie con lamelle di mandorle tostate.
Spolverate a piacere con cacao.

Nessun commento:

Posta un commento