Il cavolfiore è uno degli ortaggi meno richiesto, ma si potrebbe
scoprire che in fin dei conti può essere anche particolarmente buono, ricco di vitamine e sali
minerali, il cavolfiore è un alimento sano ed equilibrato, oggi ve lo propongo in una versione semplice ma molto
gustosa anche se dall’aspetto potrebbe sembrare un piatto insipido ma vi
assicuro che non lo è proprio, provate prima e poi vedrete!
INGREDIENTI
1
cavolfiore bianco mondato (gr 600 circa)
olio extravergine q.b.
1 spicchio d’aglio
olio extravergine q.b.
1 spicchio d’aglio
3
alici sott’olio
prezzemolo q.b.
sale, peperoncino q.b.
prezzemolo q.b.
sale, peperoncino q.b.
pecorino
se piace
300 g di pasta tipo farfalle piccole
300 g di pasta tipo farfalle piccole
Fate soffriggere l’aglio nell’olio e levatelo appena imbiondito e
aggiungete le alici. Lavate il cavolfiore e riducetelo in pezzi piccoli.
Fate insaporire il cavolfiore
nell’olio a fuoco medio per qualche minuto, regolate di sale.
Aggiungete dell’acqua fino a velare il cavolfiore e fate cuocere a fiamma bassa per 15-20 minuti
fin quando non sarà diventato in parte cremoso.
Aggiungete nella pentola col cavolfiore anche la pasta e fate
cuocere il tutto secondo il tempo di cottura indicato sulla confezione,
aggiungete dell’acqua calda per ricopre la pasta.
La vostra pasta e cavolfiore è quasi pronta, aggiustate di
sale ed aggiungete a fine cottura il prezzemolo e un po’ di peperoncino.
Se gradite il formaggio potete mantecarla con 2 cucchiai di
pecorino, buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento