I sapori
ed i profumi stagionali
E’ il caso della parmigiana
di melanzane, un piatto unico, sublime, quasi impossibile da descrivere.
A chi non piace non sa cosa si perde...
INGREDIENTI
4 melanzane
70 ml di salsa di pomodoro
2 uova
Farina q.b.
½ cipolla
200 gr. di prosciutto cotto
200 gr. di filato
una manciata di basilico
formaggio grattugiato tipo rodez
sale, olio d’oliva
olio per friggere
PROCEDIMENTO
Lavate e pulite le melanzane, quindi tagliatele a fette
non troppo sottili nel senso della lunghezza. Disponetele in uno scolapasta,
spolverizzatele di sale e copritele con un peso per facilitare la fuoriuscita
dell'acqua.
Scolate le fette di melanzana, asciugatele bene, passate
le fette prima nel uovo e poi nella farina, friggetele in olio ben caldo.
In una pentola soffriggete con l'olio la cipolla tritata
e, appena sarà dorato, versate la passata di pomodoro; fate ridurre, togliete
dal fuoco, insaporite con basilico a pezzetti, un pizzico di sale.
Distribuite le melanzane sul fondo di una pirofila
precedentemente unta di salsa, coprite con il prosciutto, il filato, spolverizzate di rodez grattugiato,coprite con
un mestolo di salsa. Ripetete questa
operazione alternando strati per altre 2 volte, fino a esaurimento degli ingredienti. L'ultimo strato deve essere di melanzane,coprite con passata di
pomodoro e rodez.
Cuocete in forno a 200°C per circa 40 minuti. Servite la
parmigiana di melanzane appena calda.
Nessun commento:
Posta un commento