Cerca nel blog

martedì 23 febbraio 2016

FOCACCIA SENZA....

Anche senza glutine, finalmente una focaccia degna del suo nome, genuina, deliziosa e profumata.

Condita con sale, rosmarino o pomodori, in qualunque modo la vogliate mangiare è veramente strepitosa!!!


INGREDIENTI
Per il primo impasto:
200 g di mix senza glutine
220 ml di acqua tiepida
10 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero
Per il secondo impasto:
300 g di mix senza glutine
200 ml di acqua tiepida
2 cucchiaini rasi di sale fino
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Per guarnire:
40 g di acqua
30 g di olio extravergine di oliva
Sale grosso q.b.

PROCEDIMENTO
Preparate il primo impasto: sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida assieme allo zucchero, unitevi la farina e impastate. Alla fine otterrete un impasto molto morbido, quasi una pastella. Coprite la ciotola con un foglio di pellicola e fatelo lievitare nel forno spento e con la luce accesa per 2 ore.
Preparate il secondo impasto: al termine della lievitazione quando l’impasto sarà raddoppiato aggiungetevi il resto della farina.
Iniziate ad impastare, se è possibile meglio con l’impastatrice, e aggiungete man mano la restante acqua, il sale e l’olio. Continuate ad impastare per 4-5 minuti, fino ad ottenere un impasto piuttosto appiccicoso.
Prendete una teglia di 28×22 cm dai bordi alti (vanno bene anche quelle usa e getta) e ungetene il
fondo con un filo di olio. Sistematevi l’impasto, allargandolo con le mani.
Coprite la teglia con un foglio di pellicola e lasciatela lievitare nel forno spento e con la luce accesa per altre 2 ore, finché non raggiungerà il bordo superiore.
Preparate la salamoia con 40 g di acqua e 30 di olio, mescolandoli energicamente in un bicchiere, e versateli sulla superficie della focaccia. Completate con qualche chicco di sale grosso.
Cuocete la focaccia senza glutine nel fono preriscaldato a 220° per circa 40 minuti.
Sfornatela  e lasciatela raffreddare.
Quando è completamente fredda, tagliatela e farcite a piacere.

Nessun commento:

Posta un commento