Da proporre come stuzzichino o come accompagnamento ad un tagliere di salumi.
Io la propongo con la pasta brise' ma è ottima anche con pasta pane.
400 gr di farina 0
150 gr di burro morbido
acqua q.b.
un pizzico di sale
Per il ripieno
un bel mazzo di erbette selvatiche
olio d'oliva
1 spicchio d'aglio
peperoncino
PROCEDIMENTO
In una ciotola lavorate la farina con il burro e il sale, versate poco alla volta l'acqua fino a formare un panetto non troppo duro.
Avvolgete l'impasto ottenuto in un canovaccio, lasciatelo riposare per 20 minuti.
Pulire e lavare bene le erbette.
Cuocetele in acqua bollente salata per 15-20 minuti. Scolatele e tuffatele in acqua fredda, lasciatele a riposare per mezz'ora (mia nonna diceva che toglieva l'amaro).
In una padella scaldare l'olio con l'aglio e peperoncino, strizzate le erbette e tuffatele nell'olio, regolate di sale.
Saltatele per un paio di minuti. Fate intiepidire.
Dividete l'impasto della brisè in due, stendete in sfoglie sottili.
Con una sfoglia foderate una teglia, versate le erbette,a vostro piacimento potete spolverare con pecorino a scaglie, ricoprite con l'altra sfoglia.
Sigillate i bordi formando delle piccole pieghe.
Fate dei tagli in superficie per fare in modo che fuoriesca l'aria.
Spennellate la superficie con latte.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Sfornate e lasciatela intiepidire prima di sformarla.
Nessun commento:
Posta un commento