Cerca nel blog

giovedì 30 giugno 2016

CHEESECAKE AL FONDENTE

Cheesecake golosa, fresca e senza cottura ricoperta al cioccolato fondente, si prepara piuttosto velocemente ed sarà molto gradita dai vostri ospiti!



INGREDIENTI 
Per la base
250 g. di biscotti secchi (io ho usato i savoiardi)
60 g. di burro fuso raffreddato
Per la crema
400 g. di ricotta vaccina
200 g. di philadelphia
300 ml di panna
150 g. di zucchero a velo
15 g. di gelatina in fogli
Per la copertura di ganache
100 g. cioccolato fondente
100 g. di panna fresca liquida

PROCEDIMENTO
Frullate i biscotti con il burro fuso raffreddato, amalgamate bene.
Mettete i biscotti frullati con il burro all’interno del cerchio apribile, direttamente sul vassoio e compattate bene con il dorso di un cucchiaio.
Mettete in frigo a riposare mentre preparate la crema.
Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda.
Montate leggermente la panna e tenetela da parte.
Mettete in una ciotola la ricotta, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo, frullate per qualche minuto, finché non otterrete una crema omogenea.
Sciogliete in un pentolino la gelatina in fogli strizzata, con due cucchiai di panna fresca liquida, a fiamma moderata.
Mescolate energicamente per 1 minuto,fate intiepidire e aggiungete la gelatina alla crema.  Amalgamate ancora con le fruste elettriche e incorporate a mano la panna montata,dal basso verso l’alto, in modo da creare una crema soffice.
Riprendete la base di biscotti e distribuite sopra la crema.
Livellate bene con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigo per 1 ora.
Nel frattempo preparate la ganache per la copertura.
Fate bollire la panna fresca in un pentolino, appena inizia il bollore, togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato fatto a pezzi piccoli.
Amalgamate bene finché tutto il cioccolato non sarà sciolto e la ganache sarà diventata liscia e lucida.
Prendete la Cheesecake dal frigo e versate sopra la ganache al cioccolato.
Rimettete in frigo per altre 3-4 ore e poi togliete l’anello.
Meglio ancora se la lasciate riposare più ore, o preparatela in anticipo e la servita il giorno dopo.



1 commento: