Cerca nel blog

giovedì 31 marzo 2016

FAGOTTINI DI VERZA

Un antipasto originale, sono buonissimi e facile da fare. Davvero molto semplici e gustosi. Gli involtini di verza con ripieno di frittata sono un delizioso antipasto al forno che potrete servire anche come secondo piatto.



INGREDIENTI
3 foglie di verza
1 uovo
½ panino raffermo
1 bicchiere di latte
3 cucchiai di formaggio
2 cucchiaini di prezzemolo tritato
Pepe q.b.

Olio d’oliva
Formaggio grattugiato

PROCEDIMENTO
Sbollentate le foglie di verza in acqua salata per qualche minuto, finché non si ammorbidiscono.
Fate intiepidire e nel frattempo mettete il pane nel latte per ammorbidirlo.
In una ciotola mettete il pane leggermente strizzato insieme al resto degli ingredienti.
Formate un composto omogeneo ma non troppo duro , se necessario aggiungete un po’ di latte utilizzato dell’ammollo del pane.
Stendete sul tavolo le foglie di verza e al centro mettete un bel cucchiaio di composto.
Arrotolate le foglie in modo che il ripieno non fuoriesca. Fermate con stecchini.

Poggiateli in una pirofila unta d’olio di oliva, cospargeteli di formaggio grattugiato ed un filo d’olio. Infornate a 170° per 20 minuti. 

PLUMCAKE CON NOCI E FARINA INTEGRALE

Il plumcake alle noci e farina integrale è un dolce semplice, gustoso, preparato con noci tritate. Oltre a essere molto goloso, questo dolce è estremamente versatile: è infatti perfetta da offrire ai propri amici sia a merenda sia come dessert di fine pasto…non solo buonissimo ma anche perfetto per iniziare la giornata con il vento in poppa!.



INGREDIENTI:
100 gr di farina 00
120 gr di farina integrale
1/2 bustina di lievito
75 gr di zucchero
scorza di1 limone
75 gr di olio di semi
1 pizzico di sale
2 uova
50 ml di latte
150 gr di noci
                  

 PREPARAZIONE
Mettete le due farine con zucchero, scorza di limone, lievito, olio, sale e frullare il tutto. Aggiungere nel mix le uova e il latte.
Aggiungete le noci e spatolate in modo che si incorporino bene.
Ungete uno stampo da plumcake ed infarinatelo, versate dentro il composto,livellatelo col dorso di un cucchiaio.

Informare 40' a 180°. Decorare a piacere con del miele.

mercoledì 30 marzo 2016

WAFFEL (O CIALDE )

Cialde o waffel è un impasto cotto fra due piastre, con dimensione e forma diversa.
Li possiamo farcire golosamente a nostro piacimento con marmellata,gelato,nutella  o semplicemente spolverizzati di zucchero a velo, sono sempre buonissimi



INGREDIENTI
250 ml di latte caldo
55 gr  burro
210 gr  di farina 0
70 gr di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di lievito istantaneo
1 pizzico di sale
1 uovo

PREPARAZIONE
In una ciotola, mescolare il latte e il burro fuso
In un'altra ciotola, unire la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. 
Aggiungere l'uovo e sbattere fino a quando l'impasto non è omogeneo. 
Aggiungere il composto di latte a poco a poco, sbattere ancora, non preoccupatevi se rimarrà alcuni grumi.
Coprire e lasciare riposare 12 ore in frigorifero.
Preriscaldare la piastra delle cialde belga. 
Versare circa 125 ml (1/2 tazza) di impasto alla volta (o secondo le raccomandazioni del produttore). 
Cuocete  3- 5 minuti o fino a quando le cialde sono dorate. Tenere al caldo. 
Ripetere con l’ impasto rimanente.


PANCAKES

Il pancake è un dolce tradizionale per la prima colazione degli Stati Uniti  e, con molte varianti, in altre parti del mondo. Si tratta di frittelle simili alle crêpes, ma  più spesse.
Sono semplicissime da fare, da realizzare come un veloce dessert o per una ricca prima colazione o un brunch con amici.




INGREDIENTI
500 gr di farina
2 cucchiaini di lievito in polvere
2 uova
60 gr di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
430 ml di latte
burro q.b.


PROCEDIMENTO
In una grande ciotola, mescolate la farina e il lievito, mettete da parte la ciotola.
In un'altra ciotola, sbattete le uova, lo zucchero e la vaniglia per circa 5 minuti con la frusta elettrica. 
A bassa velocità, aggiungete la metà del latte e incorporate gli ingredienti secchi.
Aggiungete il resto del latte e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio. 
Lasciate riposare l'impasto 10 minuti a temperatura ambiente.
Fate scaldare una padella antiaderente a fuoco medio-basso. 
Una volta che la padella è calda ungetela con il burro, con l’aiuto di un pennello.
Per ogni pancake, versare circa 75 ml (1/3 tazza) di pastella al centro della padella. 
Con la parte posteriore di un cucchiaio, allargate leggermente l’impasto.
Cuocere il pancake per 1 o 2 minuti su ogni lato
E 'pronta per essere girato quando delle piccole bolle appaiono al centro o ai bordi. Regolare il calore del fuoco se necessario, per non cuocere troppo rapidamente.

Servite i pancake con delizioso sciroppo d'acero o salsa di mirtilli.

martedì 29 marzo 2016

PIZZA RUSTICA la parigina

La parigina fa parte della cucina napoletana,  è una pizza preparata con una base di pasta per pizza ricoperta di croccante sfoglia farcita con pomodoro, formaggio e prosciutto.



INGREDIENTI
1 confezione di pasta sfoglia
250 gr farina
120 ml acqua
12 gr di lievito di birra
3 cucchiai di olio
10 gr di sale
per il ripieno
250 g di pomodori pelati
400 g di scamorza
200 g di prosciutto cotto

un uovo medio per spennellare
sale q.b.
                   
PROCEDIMENTO
Prendete una ciotola e mescolate insieme farina, sale, lievito sbriciolato, poi unite l’acqua e l’olio, impastate bene fino ad avere un composto omogeneo.
Formate un panetto e lasciatelo lievitare per circa 1 ora e mezza.
Trascorso il tempo di lievitazione, stendetelo in una sfoglia rettangolare di 30×40 cm e uno spessore di circa 1 cm.
Stendete l’impasto in una teglia unta d’olio, condite la parigina con uno strato di pomodori pelati sgocciolati e spezzettati.
Formate un secondo strato con le fette di prosciutto cotto e un terzo con quelle di formaggio.
Completate l’ultimo strato con la pasta sfoglia, sigillando bene i bordi.
Bucherellate la superficie con l’aiuto di una forchetta, spennellate con l’uovo sbattuto e lasciate lievitare la pizza per mezz’ora.
Infornate in forno preriscaldato a 220° per circa 25 minuti, coprite la pasta sfoglia con un foglio di alluminio se dovesse scurirsi troppo durante la cottura.
Servite la parigina calda ma non bollente.

sabato 26 marzo 2016

GIRELLE SALMONATE

Le girelle di pasta sfoglia al salmone sono da proporre come antipasto o un appetitoso stuzzichino per un aperitivo o come idea in un bouffet...


INGREDIENTI

 2 rotoli rettangolari di pasta sfoglia
150 g di formaggio spalmabile alle erbette
150-200 g di salmone affumicato tagliato in sottilissime fettine

PROCEDIMENTO
Lasciate la pasta sfoglia a temperatura ambiente per un paio d’ore, poi stendetela sulla spianatoia infarinata.
Spalmate ogni rotolo con il formaggio e coprire con le fettine di salmone affumicato. Arrotolare dolcemente dal lato corto e tagliare i rotoli a rondelle di 2 cm di spessore.
Adagiare le girelle su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per una decina di minuti o fino a doratura.
Servire ancora calde.

giovedì 24 marzo 2016

CAVOLFIORE IN PASTELLA

Cavolfiore in pastella è un contorno a base di cime di cavolfiore sbollentate, tuffate in una cremosa pastella senza uovo e una volta fritte risultano molto morbide e fragranti.



INGREDIENTI
1 cavolfiore piccolo
100 gr di farina
acqua q.b
sale 
olio di semi per friggere

PROCEDIMENTO
Per preparare la pastella in una ciotola amalgamate la farina con un pizzico di sale e l' acqua a poco a poco fino a formare una crema non troppo liquida.
Lavoratela con un cucchiaio di legno e conservatela in frigo per un paio di ore.
Pulite, lavate e tagliate a pezzi il cavolfiore, bollitelo in acqua salata per circa 15 minuti.
scolate bene l'acqua in eccesso, fate raffreddare.
Tuffate i fiori nella pastella fredda e friggete in abbondante olio caldo.
Servite i fiori su di un piatto di portata ancora calde.





.

CHEESECAKE SALATO ALLE ERBETTE

Vi propongo una variante molto diversa dalla solita cheesecake. Una torta al formaggio con erbe tritate finemente, un idea divertente di torta al formaggio da presentare agli ospiti.



INGREDIENTI
250 gr di crackers o tarallini
70 gr di burro
200 gr di formaggio spalmabile
180 gr di ricotta
2 uova
2 cucchiai di formaggio grattugiato
1 mazzetto di erbette fresche
   ...(prezzemolo,erba cipollina,salvia,basilico ….)
sale-pepe bianco q.b.

PROCEDIMENTO
In una ciotola mettete i crackers sbriciolati con l’aiuto di un mixer, impastateli con il burro sciolto.
Con carta forno foderate una teglia, versate dentro il composto e compattatelo bene.
Nella stessa ciotola utilizzata prima versate i formaggi, le uova, le erbette tritate fini,amalgamate bene.
Regolate di sale e pepe.
Versate l’impasto ottenuto sui biscotti sbriciolati, livellate bene.
Infornate in forno preriscaldato a 150° per 45-50 minuti.

Fate raffreddare prima di sformare, per evitare che si sbricioli.

martedì 22 marzo 2016

INSALATA DI BOLLITO DI MAIALE

Nel periodo d’autunno nel salento si festeggia il maiale con varie sagre popolari “la sagra te lu porcu” dove si vedono gli abitanti dei paesi vicini dediti al consumo della carne di maiale nelle diverse forme della possibile degustazione: dalla carne lessa " lesso ", agli arrosti e agli spiedini.
Oggi vi presento il bollito di maiale in insalata.


INGREDIENTI
500 gr di pancetta di maiale in un pezzo unico
2 fogli di alloro
7-8 grani di pepe
5 bacche di ginepro
2 chiodi di garofano
1 limone
Sale
Pepe nero

PROCEDIMENTO
In acqua fredda metti il pezzo di carne con l’alloro, il pepe in grani, le bacche di ginepro leggermente schiacciate, i chiodi di garofano ed una striscia di buccia di limone.
Salate leggermente.
Cuocete a fiamma bassa per circa 45 minuti dal primo bollore.
Scolate la carne e lasciatela raffreddare .
Tagliatela a piccoli pezzi, condite con la buccia grattugiata di limone, abbondante pepe macinato fresco e un pizzico di sale fino.

Accompagnate con pomodorini ….

venerdì 18 marzo 2016

CONIGLIO ALLA BIRRA CON PATATE



Il coniglio alla birra è facile da preparare, poco impegnativo; dal profumo veramente intenso e molto gustoso da servire anche per un pranzo importante.




INGREDIENTI

½ coniglio (circa 1 1,2 kg)
1 carota
½ cipolla
1 costa di sedano
33 cl di birra
olio d’oliva q.b.
 sale
400 gr di patate
7-8 grani di pepe
2 foglie di alloro

PROCEDIMENTO

Lavate bene il coniglio, bruciate sulla fiamma eventuali rimanenze di pelo, spezzettatelo e asciugatelo, mettetelo in una padella con la carota, il sedano e la cipolla tagliate a pezzi.
Rosolate bene la carne da tutti i lati, aggiungete il pepe,l’alloro e regolate di sale.
Versate dentro tutta la birra, abbassate la fiamma e coprite.
Cuocete per circa 45-50 minuti, aggiungendo se necessario un po’ di acqua.Pelate le patate tagliatele a pezzi piccoli, aggiungetele al coniglio.
Continuate la cottura fino alla cottura delle patate, controllando che non evapori la salsa formata, se necessario aggiungete un po’ d’acqua.
A fine cottura con la forchetta schiacciate qualche pezzettino di patata in modo che si crei una salsa più densa.


Servite caldo.

sabato 12 marzo 2016

LIQUORE AL MANDARINO

Liquore al mandarino, ottimo da gustare come dopo pasti, un ottima alternativa al limoncello. Ora vediamo come preparare dell’ottimo mandarinetto fatto in casa.




INGREDIENTI
5 mandarini
250 ml di alcool
270 ml di acqua
120 gr di zucchero

PROCEDIMENTO
Pelate i mandarini e con l’aiuto di un coltello graffiate la parte bianca delle bucce.
In un barattolo in vetro ermetico mettete l’alcool con le bucce, chiudetelo e fatelo riposare per circa 7 giorni, agitandolo ogni tanto.
Dopo il tempo di riposo, mettete a bollire l’acqua con lo zucchero per pochi minuti.
Fate raffreddare lo sciroppo preparato e versatelo in una bottiglia, aggiungete anche l’alcool filtrato.

Il mandarinetto è pronto. Conservatelo in un luogo fresco.

TORTA MORBIDA AL CIOCCOLATO

Torta morbida con fondente, nutella e cacao, molto cioccolatosa.
È un dolce molto morbido, goloso, che si scioglie in bocca.
Una volta assaggiata credo che terrete molto cara questa ricetta.



INGREDIENTI
100 gr di nutella
200 gr di cioccolato fondente
100 gr di zucchero
3 uova
30 gr di cacao
100 gr di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
                               
PROCEDIMENTO
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il burro e la nutella.
Fate intiepidire, mettete le uova una alla volta.
Una volta incorporate le uova aggiungete lo zucchero, sempre mescolando unite il cacao setacciato con la farina ed il lievito.
Lavoratelo dal basso verso l’alto.
Foderate uno stampo con carta forno, versatevi il composto.
Infornate in forno preriscaldato a 170° per circa 35 minuti.

Fate raffreddare prima di sformarla.

GIRELLE DI STRUDEL

Veramente buone! Girelle ripiene di mele, uvetta e profumate di cannella.
Irresistibili!  PROVATE!!!!!



INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
400 gr di mele verdi
2 cucchiai di uva passa
Rum q.b.
7 cucchiai di acqua
2 cucchiai di zucchero di canna
3-4 amaretti secchi
10 gr di burro
½ cucchiaino di cannella

PROCEDIMENTO
In un bicchiere mettete a bagno l’uva passa con il rum, nel frattempo pulite le mele , tagliatele a pezzi piccoli.
Mettetele in una padella con l’acqua, il burro, la cannella e lo zucchero.
Coprite con un coperchio, cuocete a fiamma bassa per circa 15 minuti.
Togliete il coperchio e fate asciugare il composto. Fate intiepidire.
Sul piano di lavoro stendete la sfoglia.
Con uno schiaccia patate riducete in purea le mele che stenderete sulla sfoglia.
Strizzate l’uvetta e cospargetela sulle mele.
Sbriciolate gli amaretti e distribuiteli sul composto.
Arrotolate la sfoglia su se stessa, tagliate delle fette larghe circa due dita, adagiatele su una teglia ricoperta di carta forno rivolte verso l’alto leggermente distanziate.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.

Servite ricoperti di zucchero a velo.

FRITTATA DI ZUCCHINE AL VAPORE

Un secondo leggero, senza l’aggiunta di grassi. L’ideale per i piccoli ed anche per noi adulti,anche perché un po’ di pietanze light non fanno male.



INGREDIENTI
300 gr di zucchine
3 uova
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
Sale q.b.

PROCEDIMENTO
Pulite le zucchine, grattugiatele a filetti in una ciotola.
Aggiungete gli altri ingredienti, regolate di sale e se non ci sono bambini profumate con una macinata di pepe.
Foderate con carta forno l’interno della vaporiera versate il composto, coprite e cuocete per circa 20 minuti.
Potete anche cuocerla in forno.
Con la carta forno foderate una teglia, poggiate quest’ultima in un’altra teglia più grande, riempita per circa metà con acqua.

Infornate a 170° per 20 minuti circa. 

venerdì 11 marzo 2016

LIQUORE ALL'ARANCIO (arancello)

Liquore all’arancia,buono e profumato. Ottimo da servire fresco dopo pasto come digestivo oppure da utilizzare come ingrediente di un cocktail pomeridiano o meglio ancora come aroma o bagna per dolci …



INGREDIENTI
5 aranci rigorosamente non trattati
1 pezzo di cannella
2 chiodi di garofano
300 ml di alcool
375 ml di acqua
250 gr di zucchero

PROCEDIMENTO
Sbucciate gli aranci, prendete solo la parte arancione, aiutatevi con un pela patate , sarà più semplice.
Prendete un barattolo di vetro con chiusura ermetica, mettete dentro le bucce, la cannella e i chiodi di garofano; versate dentro tutto l’alcool, chiudete e mettetelo in un luogo al fresco per almeno 10 giorni agitandolo ogni tanto.
Dopo il tempo di riposo preparate lo sciroppo, mettete a bollire l’acqua con lo zucchero finché non è sciolto.
Fate raffreddare, versate l’acqua il una bottiglia, unitevi l’alcool filtrato.
Lasciatelo riposare per almeno un giorno.

Filtrate nuovamente, conservate in un luogo fresco.

giovedì 10 marzo 2016

TORTINI DI PATATE CON PROVOLA E PANCETTA

I tortini di patate con provola e pancetta, proposti in monoporzione, ideali per antipasti e bouffe...



INGREDIENTI
450 gr di patate
1 uovo
2 cucchiai di formaggio grattugiato
100 gr di pancetta affumicata
100 gr di provola affumicata
100 gr di latte
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
sale         
olio- pangrattato q.b.

PROCEDIMENTO
Lessate le patate con tutta la buccia in acqua salata.
Schiacciatele e mettetele in una ciotola ancora calde, fate intiepidire.
Nel frattempo tagliate a piccoli pezzi la provola e la pancetta, unite il trito alle patate..
Aggiungete il resto degli ingredienti, impastate bene.
Ungete gli stampi con olio, spolverate con pangrattato.
Riempite con l’impasto le formine.
Infornate in forno preriscaldata a 180° per 15-20 minuti.

Fate intiepidire prima di sformarli. 

PANDISPAGNA AL CIOCCOLATO

Pan di spagna al cioccolato soffice e goloso, si prepara in 5 minuti. Da farcire a piacimento, con panna o mascarpone oppure nutella …. in qualunque modo vogliate arricchirla sarà una goduria. Provate!



INGREDIENTI
200 gr di zucchero
230 di farina
70 gr di fecola
1 cucchiaio di cacao amaro
100 gr di cioccolato fondente
1 yogurt alla vaniglia
80 gr di latte
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
100 gr di burro

PROCEDIMENTO
Frullate il fondente con lo zucchero fino a polverizzarlo.
Aggiungete prima tutti i liquidi, anche il burro morbido frullate per pochi secondi.
Unite le farine setacciate ed incorporatele al composto con un cucchiaio.
Ungete una teglia e versatevi dentro il composto.
Infornate in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti circa, fate sempre la prova stecchino!

Fate raffreddare farcite e decorate a piacere ….

martedì 8 marzo 2016

POLPETTE DI CONIGLIO

Di solito queste polpette le fanno con carne di avanzo ,ma io le preparo appositamente, polpette di carne bianca, morbida e saporita. Un alternativa alla solita carne rossa….



INGREDIENTI
600 gr di coniglio bollito
1 patata bollita
2 uova
1 mazzetto di prezzemolo
125 gr di latte
50 gr di pangrattato
70 gr di formaggio grattugiato
sale-pepe q.b.

PROCEDIMENTO
Mettete le mixer il coniglio a pezzi,il bicchiere di latte ed il prezzemolo.
Frullate fino a formare una purea, aggiungete le uova, il formaggio ,il pangrattato e continuate ad amalgamare.
Se necessario aggiungete dell’altro pane o formaggio, fino a formare un impasto dalla consistenza morbida ma lavorabile con le mani.
Regolate di sale e pepe.
Formate delle polpettine, friggetele in olio di semi caldo.

Servite con dell’insalata fresca.

martedì 1 marzo 2016

CROSTATA MORBIDA SENZA BURRO ALLE MORE

Una pasta frolla morbida senza burro ideale per la colazione, veloce e facile da fare. Provatela con crema pasticcera o nutella. Veramente golosa!!!



INGREDIENTI

400 g di farina
200 g di zucchero
2 uova
1 tazzina di olio
2 tazzine di latte
1 tazzina di strega (o liquore aromatico a scelta)
un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
3 cucchiai di marmellata di more

PROCEDIMENTO

Mettete tutti gli ingredienti  nella ciotola( o in un mixer) ed impastate velocemente con una frusta,formando un impasto omogeneo e dalla consistenza della crema pasticcera.

Versate il composto nel sac-a-poche, riempite la base di una teglia imburrata ed infarinata formando una spirale per tutta la base.

Diluite la marmellata con un po’ di acqua e versatela sulla base della crostata.
Sempre con il sac-a-poche formate sulla superficie delle strisce incrociate.

Infornate a 180° per 25 minuti. 
Fate intiepidire prima di sformarla.

POLPETTONE RIPIENO

Il polpettone si può preparare con vari ripieni, questa versione prevede un ripieno gradito ai piccoli soprattutto perché senza verdure.
Particolarmente invitante con una porzione di patate al forno....

INGREDIENTI
800 gr di carne macinata mista
3 uova
1 cucchiaino di sale
4 cucchiai di pangrattato
5 cucchiai di formaggio grattugiato
2 cucchiaini di prezzemolo tritato
pepe q.b.
sale q.b.
1/2 cipolla
per il ripieno
100 gr di prosciutto cotto
100 gr di mortadella con pistacchio
150 gr di edamer a fette

PROCEDIMENTO
In una ciotola mettete le uova, il sale ed il pepe, mescolate fino a sciogliere il sale.
Aggiungete la carne, il pane e il formaggio impastate ancora, per ultimo mettete il prezzemolo e la cipolla tritata molto piccola.
Formate un impasto omogeneo, fate riposare per 15 minuti.
Stendete l'impasto con i polpastrelli su un foglio di carta forno in forma rettangolare.
Adagiate le fette di mortadella, il prosciutto ed il formaggio a fette, avendo l'accortezza di lasciare libero uno dei lati lunghi di almeno 3 cm per poter sigillare il polpettone .
Con l'aiuto della carta arrotolate pian piano il polpettone dal lato lungo, lasciandolo appoggiato dal lato di unione.
Stringete la carta come una caramella e fermate il tutto con dell'alluminio.
Infornate a 180° per circa 35-40 minuti.
Fate intiepidire leggermente prima di affettarlo.