Le mini quiche sono delle piccole torte salate da servire come antipasto, come finger-food, per un aperitivo o un buffet. Potete anche utilizzare
i rotoli di pasta confezionata, sia sfoglia che brisé. Le mini quiche sono
una ricetta che si presta ad essere variamente modificata: potete sostituire la
farcia con gli ingredienti che più vi piacciono. Se volete potete
preparare le mini quiche anche in anticipo e conservarle in frigorifero coperta
con un foglio di alluminio o di pellicola trasparente, al momento di servirle
scaldarle per qualche minuto. Se volete potete anche congelare le mini quiche
facendole raffreddare completamente dopo la cottura poi chiudetele in
contenitori ermetici e congelarle, così potete scongelare solo le porzioni che
vi serviranno.
Ingredienti
1 dose di
pasta brisé
Per il
ripieno
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di pepe nero
1 uovo + 3 tuorli
300 ml di panna da cucina
1 cucchiaio di parmigiano
grattugiato
Sale fino
Per farcire
Pancetta affumicata
Erba cipollina
Salsiccia
Falde di peperoni arrosto
Zucchine
Groviera da
grattugiare
Per prima cosa prendete
la pasta
brisé dal frigorifero.
Infarinate un piano di
lavoro e stendete la sfoglia molto velocemente, con un bicchiere o un
coppa-pasta ricavate dei cerchi di pasta, coprite il fondo degli stampi
imburrati, facendo aderire bene ai bordi e
al fondo, tagliate la
pasta in eccesso con una rotella tagliapasta o con un coltellino e infine, con
una forchetta, punzecchiate la pasta brisé sula base.
Nel frattempo preparate il
ripieno della quiche, prendete le uova e sbattetele in una ciotola, insieme
alla panna, aggiungete il parmigiano, poi un pizzico di noce moscata, un
pizzico di pepe, il sale, e mescolate il tutto fino ad ottenere una crema.
In un pentolino fate
rosolare la pancetta a dadini per circa 10 minuti e tenetela da parte.
Quindi grattugiate il
groviera e tenete da parte anche questo.
Rosolate la salsiccia
tagliata a pezzetti e tenete da parte.
Lavate e tagliate a fette
sottilissime la zucchina e per ultimo tritate finemente l’erba cipollina.
Versate nell’incavo delle
quiche il composto di uova e panna.
Disponete in alcune, sul
fondo, il Groviera grattugiato e aggiungete i dadini di pancetta affumicata.
In altre, un pezzo di
salsiccia e una fetta di zucchina arrotolata, continuate variando gli
ingredienti mettendo le falde di peperoni e ancora altre con l’erba cipollina.
Potete farcirle a
piacimento.
Infornate le quiche
inforno caldo a 180° per circa 25-30 minuti, fino a che si sarà
dorata in superficie. Prima di servire le quiche lasciatele riposare nella
teglia per 10 minuti, così, compattandosi, sarà più semplice estrarle.
Nessun commento:
Posta un commento